Il problema

Modena. Iscrizioni alle scuole superiori, esuberi per Corni e Selmi: «Scienze applicate, un nuovo liceo»

Modena. Iscrizioni alle scuole superiori, esuberi per Corni e Selmi: «Scienze applicate, un nuovo liceo»

In città posti insufficienti anche per gli istituti Sigonio, Venturi e Fermi

28 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Sono state 7.374 le iscrizioni in prima superiore per l’anno scolastico 2023/2024 negli istituti di tutta la provincia di Modena. All’atto dell’iscrizione, come previsto dalla specifica circolare ministeriale dello scorso novembre, le famiglie indicano anche un secondo o terzo istituto scolastico nel caso in cui il primo prescelto non avesse una sufficiente disponibilità di posti. Per la città di Modena, hanno ricevuto domande in esubero l’istituto Venturi, unico in provincia a proporre l’indirizzo artistico nel professionale e nel liceo, l’istituto Corni, nell’indirizzo del liceo delle scienze applicate, l’unico in città, il liceo Sigonio, che offre l’indirizzo musicale, e gli istituti Selmi e Fermi.

Lo ha comunicato al Consiglio comunale di Modena, nella seduta di ieri, l’assessore all’Istruzione Grazia Baracchi in risposta all’interrogazione proposta dalle consigliere Federica Di Padova (Pd) e Katia Parisi (Modena civica) per conoscere più nel dettaglio i dati sugli esuberi e sapere quali azioni, nel rispetto dell’autonomia scolastica, stia attuando il Comune per dialogare con gli istituti interessati e capire quali siano le necessità della scuola modenese soprattutto in termini di organici e di edifici scolastici. Soffermandosi sui dati delle iscrizioni e degli esuberi, che sono stati forniti dalla Provincia di Modena e dall’Ufficio scolastico provinciale, aggregati e non scorporati per Comune e per istituto, l’assessore Baracchi ha affermato che «alla luce dell’aumento costante di richieste d’iscrizione al liceo delle scienze applicate, che a Modena si trova solo al Corni, è urgente e non più rinviabile un confronto tra le istituzioni responsabili per arrivare ad attivare l’indirizzo anche presso un altro liceo».

Sulle iscrizioni, Baracchi ha citato la circolare del ministero in esecuzione della quale i dirigenti scolastici individuano il numero massimo di alunni che possono accogliere ed è il Consiglio d’istituto, nel quale sono rappresentati tutti dagli insegnanti ai genitori agli studenti, a definire i criteri di precedenza nell’ammissione che sono comunicati alle famiglie e pubblicati, anche sul sito della scuola, prima delle iscrizioni. L’assessore ha spiegato, inoltre, che l’organico assegnato alle scuole della provincia di Modena rimarrà stabile, ma con uno slittamento dalle scuole dell’infanzia e primarie verso le superiori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA