Le celebrazioni

Modena. Primo maggio, i sindacati: «La sicurezza sul lavoro è fondamentale»

Modena. Primo maggio, i sindacati: «La sicurezza sul lavoro è fondamentale»

La pioggia non ha fermato il comizio di Cgil, Cisl e Uil stamattina in piazza Grande. Al centro anche l’opzione donna.

01 maggio 2023
1 MINUTI DI LETTURA





Modena. In città la festa del 1° Maggio si è celebrata tra musica e iniziative. In tanti hanno partecipato, nonostante la pioggia. In piazza Grande si è tenuto il comizio, con Rosamaria Papaleo, segretaria Cisl Emilia Centrale e Roberto Rinaldi coordinatore Uil di Modena e Reggio Emilia che hanno portato i loro saluti; ha preso poi la parola Daniele Dieci, segretario Cgil Modena. Rosamaria Papaleo ha sottolineato come il lavoro debba essere un tema centrale: «Siamo in attesa – ha detto – di leggere il decreto del Governo che verrà varato oggi sul mondo del lavoro». Sul Decreto Lavoro, si è soffermato anche Daniele Dieci; non sono mancate critiche sulla scelta di convocare proprio oggi il Consiglio dei Ministri per l’approvazione. «Cosa ci aspetta quest’estate? Sono convinto - così Dieci - che il paese sia in una stagione molto complicata, anche dal punto di vista politico. Noi possiamo solo farci trovare pronti». Critiche sono arrivate anche da Roberto Rinaldi (Uil) che ha ricordato: «Oggi è una giornata di festa e mobilitazione. Tante sono le difficoltà che si continuano a vivere nel paese». Al termine del comizio, intorno alle ore 11.15 si è tenuto lo spettacolo musicale degli studenti del liceo musicale Sigonio “E le genti che passeranno…” per la regia di Carlo Stanzani e il coordinamento di Mariano Vuono e Maurizio Malavolta.