Gazzetta di Modena

Modena

Nell'impianto di Rio Saliceto

Scoppia un incendio alla Goldoni: in fiamme scarti di lavorazione

Serena Arbizzi
Scoppia un incendio alla Goldoni: in fiamme scarti di lavorazione

Oltre 20 pompieri al lavoro per ore nello stabilimento della ditta di Carpi

17 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Un incendio che ha richiesto un massiccio dispiegamento di uomini e di mezzi si è sprigionato nel cortile della Goldoni, la storica azienda carpigiana di macchine agricole sul confine tra Rio Saliceto e Migliarina di Carpi.

Le fiamme sono divampate nella tarda mattinata di ieri in un’area esterna, a Rio Saliceto, collocata tra i vari stabilimenti che compongono il complesso aziendale. Era quasi mezzogiorno, infatti, quando sono andati in fumo scarti e filtri di lavorazione in un deposito di materiali vari. Nella casetta da cui sono scaturite le fiamme trovavano posto varie masserizie, tra cui fusti in plastica tagliati, utilizzati in precedenza come contenitori dell’olio usato per i trattori. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati presenti anche pneumatici.

Quando la densa nube di fumo ha iniziato ad alzarsi dal cortile interno dello stabilimento, ai vigili del fuoco sono arrivate decine di chiamate. Residenti e passanti hanno scorto dalle campagne l’incendio e hanno dato l’allarme.

Sul posto sono arrivati 12 vigili del fuoco da Reggio Emilia e da Guastalla. Un’altra decina è arrivata dalla vicina Carpi e da Modena. I pompieri sono rimasti per ore a spegnere i vari focolai all’interno della massa che aveva preso fuoco, per avere la certezza che l’incendio non riprendesse vigore.

La Goldoni negli anni passati è stata al centro di una vivacissima polemica sindacali che aveva portato gli operai a un lungo presidio, durato mesi dalla fine dell’estate 2020, per tenere in vita l’azienda. Una lotta vinta dagli operai, come raccontato nei dettagli dalla Gazzetta, culminata con l’acquisizione dello storico marchio, leader nella produzione di macchine agricole, da parte della belga Keestrack.

Ieri, lo stabilimento era chiuso per le ferie estive, nella settimana a cavallo di Ferragosto. La notizia dell’incendio ha comunque fatto il giro delle chat dei dipendenti.

Secondo le prime analisi riguardo ai motivi del rogo si tratterebbe di cause accidentali.

Sul posto sono arrivati anche i carabinieri. l