Gazzetta di Modena

Modena

L'inaugurazione

Sassuolo. All’asilo nido San Giuseppe ecco una sezione bilingue e montessoriana

Paolo Braglia
Sassuolo. All’asilo nido San Giuseppe ecco una sezione bilingue e montessoriana<br type="_moz" />

Suor Lorella: «Dentro e fuori dall’istituto spazi nuovi per accogliere i bambini»

01 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Ieri mattina la scuola paritaria San Giuseppe ha inaugurato una nuova sezione di nido. Si tratta di un nido bilingue ad ispirazione montessoriana, convenzionato con il Comune di Sassuolo, accreditato per 21 posti e che al momento accoglie 13 bambini.

I lavori nella sede di via Farosi per allestire spazi adatti ad ospitare i nuovi piccoli alunni sono stati portati avanti durante i mesi estivi.

Nello specifico, nell’ambito dell’intervento è stata ritinteggiata un’aula interna, dove poi è stato posizionato il nuovo arredamento, ed è stata allestita anche un’area esterna, recintata e dotata di giochi per bambini. «Abbiamo molto desiderato e pensato a questo nido – ha affermato suor Lorella Chiaruzzi, superiora generale della congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Cristo –, c’è uno spazio interno ed uno spazio esterno, allestiti di sana pianta per accogliere i nuovi bimbi».

Oltre allo staff scolastico, al taglio del nastro hanno partecipato le famiglie con i bambini e, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, il sindaco Gian Francesco Menani, il vicesindaco Alessandro Lucenti e l’assessora alla cultura e all’associazionismo Samanta Ruffaldi. «Si tratta di un’iniziativa molto importante in quanto si fornisce un servizio a famiglie che prima magari erano escluse dalle graduatorie comunali perché non avevano i requisiti – ha detto il sindaco Gian Francesco Menani -. La scuola paritaria San Giuseppe sta svolgendo un’opera importantissima a livello sociale perché con l’asilo e le elementari dà una risposta alla città». l