Modena. Il Fermi si prepara a riabbracciare il prof ritrovato «Siamo felici: è molto benvoluto»
Non si avevano notizie del 52enne Roberto Tondi da oltre un mese
«Siamo felicissimi». Studenti, colleghi e amici si uniscono alla gioia della famiglia per il ritrovamento di Roberto Tondi.
Non si avevano notizie del docente dell’istituto Fermi dalle 21.26 di lunedì 21 agosto. L’insegnante di Fisica era atterrato il giorno prima a Berlino, partendo dall’aeroporto Marconi.
Da martedì 22 il suo cellulare risultava spento e la famiglia ha iniziato a preoccuparsi. Lunedì 4 settembre i familiari hanno presentato denuncia di scomparsa e le forze dell’ordine hanno attivato il piano di ricerca delle persone scomparse.
La famiglia s’è messa in contatto con “Chi l’ha visto?” per far conoscere il dramma che stava vivendo. Un dramma ora risolto sempre sullo stesso programma, dove i familiari hanno annunciato di aver finalmente ricevuto notizie da Tondi.
Il docente si trovava in ospedale, dove è stato ricoverato dopo un incidente. La famiglia non sa ancora quando potrà riabbracciarlo e anche la scuola non vede l’ora di partecipare alla festa.
«I suoi studenti erano felicissimi – commenta una mamma – Si sono mossi tantissimo per diffondere la bella notizia». Sollievo anche da una modenese in Germania che si era rivolta all’ambasciata italiana a Berlino per sapere cosa si potesse fare di più per ricercare il docente.
La modenese risiede in Germania ormai da vent’anni e aveva una preoccupazione aggiuntiva: l’assenza di notizie sulla stampa tedesca.
La modenese ha appreso la notizia del ritrovamento di Tondi dalla nostra prima pagina di ieri, tirando un sospiro di sollievo: «È stato ritrovato, meglio così».
«A scuola da noi siamo molto felici – sottolinea la preside del Fermi, Stefania Giovanetti – Tondi è un insegnante molto benvoluto. Non sappiamo ancora quando tornerà, ma siamo felici perché la situazione sembra essersi risolta per il meglio».
«Che bella notizia», esclama un’insegnante del Fermi. Conosce bene Tondi e lo apprezza per la professionalità e all’attenzione nei confronti degli studenti.
I giovani del Fermi non erano rimasti a guardare. In tanti hanno sollecitato i genitori per diffondere la notizia della scomparsa del docente in pagine social.
L’apprensione a scuola era notevole. A sottolinearla è ancora un’insegnante. «Per fortuna ora sappiamo dove si trova – sottolinea la docente – Speriamo venga dimesso presto e possa tornare a scuola a breve».
Una speranza condivisa con gli studenti che hanno avviato un nuovo passaparola digitale per avvertire che il prof. Tondi è vivo.
Felicità a Castelfranco, dove Tondi risiede da tempo dopo essere nato il 31 ottobre 1970 ad Alessandria. Alla Tenenza dei carabinieri di Castelfranco s’era rivolta la famiglia per denunciare la scomparsa lo scorso lunedì 4 settembre.
Anche l’Associazione nazionale carabinieri esulta per il lieto fine delle ricerche avviate da Castelfranco e ultimate in Germania.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA