Gazzetta di Modena

Modena

Sicurezza

Modena. Costellazioni, c’è la petizione: «Ridate il palazzo agli studenti»

Gabriele Canovi
Modena. Costellazioni, c’è la petizione: «Ridate il palazzo agli studenti»<br type="_moz" />

I residenti lanciano una raccolta firme: «Basta immigrati»

01 ottobre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Un grido alto, almeno quanto quei “palazzoni”: «Basta immigrati in via Costellazioni, rivogliamo gli studenti che intanto dormono in tenda». Un grido che si alza dal Villaggio Zeta e arriva dai residenti, che hanno lanciato una petizione online dal titolo “Ridate il palazzo agli studenti, è ora di dire basta al degrado a Modena!!!”. Toni accesi e messaggio chiaro e tondo, certificato da quei tre punti esclamativi che nascondono tutta la rabbia per una situazione, a detta loro, ormai «fuori controllo».

Il Villaggio Zeta punta il dito contro il palazzone al civico 170 e chiede che venga «semplicemente riconsegnato agli studenti universitari». Già, semplicemente. La proposta dei residenti è limpida e, secondo loro, andrebbe a risolvere due problemi in un colpo solo. Quali? Rispondere è facile. Intanto, la questione abitativa, che complica e non poco la vita universitaria di tanti giovani che scelgono Modena per “diventare grandi” e poi il degrado della zona, conosciuta ai più per i continui episodi di cronaca tra spaccio, accoltellamenti e risse. «Da anni – scrivono i residenti sulla piattaforma di petizioni online Change.Org dove hanno già raccolto oltre 100 firme – la struttura è stata ingiustamente tolta agli studenti per destinarla all’accoglienza degli immigrati, creando così un vero e proprio ghetto dove degrado e fenomeni di vandalismo, delinquenza, spaccio, accoltellamenti e abbandoni regnano sovrani. Tutto ciò, inoltre, viene favorito dalla mancanza di telecamere e di illuminazione nelle ore notturne, mentre durante il giorno bivaccare è ormai una costante».

Solo quattro giorni fa – era giovedì – c’è stato, proprio nei palazzoni di via Costellazioni, un blitz di carabinieri e polizia locale durante il quale sono state denunciate tre persone per ricettazione e sequestrati alcuni grammi di hashish. Spaccio e criminalità, due realtà che al civico 170 fanno rima con quotidiano: «Purtroppo – incalzano i residenti del Villaggio Zeta – si sono rivelate inutili le segnalazioni alle forze dell’ordine che, pur operando con impegno, non riescono a far fronte ad una situazione ormai fuori controllo e che continua a peggiorare dal momento che non si riesce a stimare quanti irregolari continuino a frequentare senza diritto la struttura e la zona circostante. È sempre più evidente come questo modo di fare accoglienza faccia acqua da tutte le parti e sia oltremodo controproducente». Tra auto rubate, gomme di pneumatici tagliate, continui furti e arrivando fino alle aggressioni, le segnalazioni – o meglio, le denunce – sono all’ordine del giorno.

Ciò che chiedono i residenti del Villaggio Zeta – ormai arrabbiati ed esausti per una caos che dura da troppo tempo – è semplice: «Vogliamo che le istituzioni intervengano subito per riconsegnare le chiavi dello studentato agli studenti che intanto piazzano tende nei pressi della facoltà di Ingegneria per protestare contro la carenza di alloggi ed affitti onerosi. Il palazzo di via delle Costellazioni – concludono – deve tornare alla cultura. Perché non dimentichiamoci che si tratta di una zona residenziale tra le più belle di Modena».l

© RIPRODUZIONE RISERVATA