Sassuolo. Studente 15enne del Baggi scomparso da mercoledì: appello della famiglia per ritrovarlo
Flavio Falcocchio, residente a Castellarano, non è andato a scuola e ha lasciato un biglietto
SASSUOLO. Sono attive nel versante reggiano e modenese della vallata del Secchia le ricerche di Flavio Falcocchio, 15enne di Castellarano, studente a Sassuolo, di cui non si hanno notizie da mercoledì 4 ottobre.
Il ragazzo studia all’istituto Baggi di Sassuolo e al mattino è uscito di casa normalmente come se stesse andando a lezione, senza però entrare a scuola.
È stato poi visto verso le 13.30 alla stazione delle corriere di Sassuolo, quella che utilizza abitualmente per tornare verso Castellarano come molti altri studenti. Da allora, non vi sono stati altri cenni né segnalazioni.
I familiari hanno iniziato a preoccuparsi nel pomeriggio di mercoledì, quando Claudio non è tornato ed è stato trovato un bigliettino in cui il giovane annunciava la sua volontà di allontanarsi, senza specificare oltre le sue intenzioni.
I parenti hanno avvisato i carabinieri della stazione di Castellarano e in un secondo momento hanno deciso di condividere un appello, con la foto di Flavio e i contatti da utilizzare per ogni eventuale avvistamento. La sparizione è volontaria, come confermato dal messaggio, non sembrano esserci stati episodi particolari negli ultimi giorni che possano aver rappresentato la molla per la decisione del 15enne di far perdere le proprie tracce. E non si esclude nessuna ipotesi, neppure che si trovi da qualche amico all’oscuro della reale situazione.
La richiesta di aiuto dei parenti e delle forze dell’ordine ha avuto una vasta eco, girando rapidamente anche sui canali social dedicati alla zona ceramica.
Chiunque abbia informazioni, può chiamare i numeri 331-414.5563 e 334-195.5708 o la stazione dei carabinieri di Castellarano allo 0536-805.111. Flavio è alto circa 185 centimetri, ha gli occhi castani e i capelli scuri.
Le ricerche sono intanto proseguite seguendo il consueto percorso di ricerche, dalle stazioni ferroviarie e delle corriere a luoghi di ritrovo dove il ragazzo possa essersi fermato anche solo per mangiare o bere o utilizzare i servizi. Il perimetro di azione potrà essere allargato man mano, sperando che qualche segnalazione possa indirizzare verso la pista giusta, che sia ancora in zona o fuori provincia.