Gazzetta di Modena

Modena

New Balance, i re americani delle sneaker scelgono il Modena calcio e Bottura

New Balance, i re americani delle sneaker scelgono il Modena calcio e Bottura<br type="_moz" />

Nello spot dell'ultimo modello anche lo stadio Braglia e Francescana

22 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Il gialloblù canarino, le strade di Modena e il re degli chef, Massimo Bottura. New Balance sceglie Milano e Modena per presentare la sua ultima creazione, la nuova versione delle 991v2. Sono sneaker iconiche che da vent’anni hanno reso la griffe di Boston uno dei leader del mercato mondiale.

Lo spot è un piccolo capolavoro. Tra decine di scatole nella sede inglese di Flimby della New Balance ce n’è una su cui un addetto scrive a mano “Massimo”. E per raggiungere quel Massimo le New Balance viaggiano attraverso l’Europa e l’Italia, prima su una Panda (modello vecchio, è chiaro) poi su una Vespa. A far da sottofondo “Quel mazzolin di fiori”, il che rende tutto molto italico e nazionalpopolare.

La Vespa viaggia, tra le colline e le città, e sfila anche davanti allo stadio Braglia, dove fa bella mostra di sé un maxi striscione gialloblù con il canarino e la scritta Modena Fc 1912.

Corre un filo sottile tra Boston e la Ghirlandina, un filo colorato di gialloblù che si tramuta nelle divise da gioco dei canarini che sono firmate proprio da New Balance. In tre colori, il classico giallo, l’elegante bianco e il profondo blu. L’arrivo della famiglia Rivetti, storica titolare di Stone Island, ha portato con sé proprio l’accordo con New Balance, due colossi della moda che hanno trovato una nuova sinergia proprio a Modena.

Ma dove sono le 991v2? Ora nelle mani di un giovane fattorino, il viaggio è quasi terminato. Il finale dello spot dipinge il ragazzo che suona alle porte della Francescana. Quel Massimo, il cui nome è inciso sulla scatola delle calzature, si scopre essere Bottura. Lo chef apre la porta del ristorante, si guarda attorno e poi nota il pacco in terra. Si siede e scopre le New Balance.

«Belle, belle, belle». Lo ripete tre volte. Ma bella anche Modena.l

GIB