Gazzetta di Modena

Modena

Furti

Carpi, i ladri delle batterie ibride: «Dieci furti in una notte»

Gabriele Canovi
Carpi, i ladri delle batterie ibride: «Dieci furti in una notte»

Solo venerdì sono state prese di mira dieci auto

11 novembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Decine e decine di carriattrezzi che nei giorni scorsi hanno imboccato via dell’Industria e varcato i cancelli del centro assistenza D&G Motors. Trasportavano auto, di modello Toyota, tutte con due caratteristiche specifiche: erano senza batteria ibrida e con evidenti segni di effrazione. Il motivo? Sono tutte auto prese di mira da quella che sembrerebbe essere una banda di ladri specializzata nei furti delle batterie dalle auto ibride. «Solo venerdì sono arrivati in officina dieci automobilisti, la maggior parte da Carpi e alcuni da Soliera – commentano dal centro assistenza autorizzato Toyota - D&G Motors – Le batterie ibride costano almeno 2500 euro, ma i ladri spesso tranciano anche il cavo elettrico dell’alta tensione facendo lievitare il costo della riparazione fino a oltre 9mila euro perché il cavo va sostituito e non può essere aggiustato».

Il modus operandi dei ladri che commettono questo tipo di furti è praticamente sempre lo stesso: «Entrano forzando il baule oppure spaccando un finestrino – continuano dall’officina – Non c’è una zona più presa di mira delle altre, le auto arrivano un po’ da tutta la città».

Il timore è che dietro questi furti a raffica si celi un mercato “nero” in cui le batterie ibride rubate vengono rivendute a prezzi inferiori: «Le batterie di ricambio non sono così presenti in commercio e hanno un costo importante, circa 2500 euro più Iva – spiegano da D&G Motors – quindi è plausibile che i ladri rivendano i pezzi rubati a prezzi ribassati. Dieci auto razziate in una sola notte non possono essere un caso: come ci sono periodi in cui vengono presi di mira i cerchi in lega delle Bmw o i quadri elettrici delle Mercedes, ora sembra che il focus sia sulle Toyota, specialmente i modelli ibridi Rav 4 e Chr».

Proprio per la coincidenza di tante auto ibride rimaste senza batteria e proprio per la mancanza di ricambi sul commercio, i tempi di riparazione sono lunghi: «Servono anche 30 ore di manodopera perché, tagliando il cavo dell’alta tensione, bisogna rimettere a posto praticamente mezza auto – concludono dall’officina di via dell’Industria – Noi ci stiamo impegnando per realizzare le riparazioni a tempo di record e in maniera tempestiva. Faremo il possibile per accontentare tutti».l