Gazzetta di Modena

Modena

Il progetto

Lezioni ambientali dei carabinieri all’asilo di Modena Est

Lezioni ambientali dei carabinieri all’asilo di Modena Est

L’evento rientra nella cornice di “Un albero per il futuro”

1 MINUTI DI LETTURA





Alunni a lezione di ambiente… dai carabinieri.
Sessanta giovanissimi della scuola dell’infanzia Modena Est hanno incontrato nella mattina del 13 novembre i militari del Reparto carabinieri per la biodiversità di Punta Marina (Ravenna).

L’incontro rientra nel progetto “Un albero per il futuro”. Nel corso dell’attività i bambini, suddivisi in piccoli gruppi, si sono divertiti nel partecipare alla messa a dimora delle piccole piante, in tutto nove tra quercia, frassino, leccio, alloro e corbezzolo.

L’attività istituzionale si è arricchita con la messa a dimora dell’Albero del giudice Giovanni Falcone, un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie.

La pianta è stata riprodotta da alcune gemme del famoso “Ficus macrophylla” che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia.

Le stesse sono state prelevate grazie alla collaborazione fra carabinieri, Fondazione Falcone, Comune e Soprintendenza di Palermo e duplicate nel moderno Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale di Pieve Santo Stefano (Arezzo).

La presenza dell’Albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare le giovani generazioni al tema dell’impegno sociale ma anche all’importanza della salvaguardia della natura.