Gazzetta di Modena

Modena

Il progetto

Modena, Unimore cerca filmati amatoriali per poter riscoprire la storia locale

Modena, Unimore cerca filmati amatoriali per poter riscoprire la storia locale<br type="_moz" />

23 maggio 2024
1 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Il Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Fondazione Home Movies- Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna, con il sostegno della Fondazione di Modena e il patrocinio del Comune di Modena, promuove un progetto di ricerca dedicato allo studio di materiale audiovisivo privato riguardante il territorio di Modena. L’avviso pubblico sarà attivo dal 21 maggio al 21 luglio.

Il progetto intende censire, recuperare, digitalizzare e analizzare il contenuto di pellicole amatoriali e video familiari (nei formati 8mm, Super8, 16mm, 9,5mm e su supporti video - VHS, Minidv, nastri magnetici) nella convinzione che essi costituiscano documenti importanti ai fini di una ricostruzione della memoria collettiva e della storia locale.

L’insieme di questo patrimonio può diventare una fonte inedita per la ricostruzione della micro-storia del territorio, a partire dalla visibilizzazione e valorizzazione della vita e delle abitudini dei suoi abitanti. L’avviso si rivolge a quanti possiedano vecchie bobine, nastri o cassette contenenti immagini amatoriali sia di vita privata e familiare sia di viaggi, feste o eventi pubblici o privati.l