Gazzetta di Modena

Modena

In Appennino

Punta da un insetto a 1700 metri di quota sul monte Libro Aperto: rischio choc anafilattico per una donna, soccorsa dall'elicottero

Punta da un insetto a 1700 metri di quota sul monte Libro Aperto: rischio choc anafilattico per una donna, soccorsa dall'elicottero

La 62enne stava percorrendo un sentiero: trasportata al Maggiore

1 MINUTI DI LETTURA





FANANO. Nel primo pomeriggio di ieri, una squadra della stazione monte Cimone del Soccorso alpino è stata attivata per intervenire in soccorso di una donna che è stata punta da un imenottero lungo il sentiero 431 sul Monte Libro Aperto, a circa 1700 metri di quota.

I soccorsi
I tecnici, tra cui un infermiere, si sono immediatamente diretti verso il punto dell’incidente. Contemporaneamente, è stato attivato l'elisoccorso EliRavenna, che è giunto rapidamente sul luogo, sbarcando il medico e il tecnico di elisoccorso. L’équipe medica ha stabilizzato la paziente, una donna classe 1962 residente a Bologna. Dopo le prime cure, visto il rischio di choc anafilattico, la donna è stata trasportata all’ospedale Maggiore di Bologna per ulteriori accertamenti e trattamenti.

Questo intervento tempestivo e coordinato ha permesso di garantire un rapido soccorso alla paziente, evidenziando l’efficacia delle operazioni di emergenza in alta quota.