Gazzetta di Modena

Modena

Il caso

Tornano i maleducati della Pedemontana: rifiuti abbandonati in strada

di Mattia Vernelli
Tornano i maleducati della Pedemontana: rifiuti abbandonati in strada

Sacchi di spazzatura tra Castelvetro e Spilamberto. Il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia: «Possibile l’installazione di telecamere»

2 MINUTI DI LETTURA





CASTELVETRO. Ancora rifiuti sulla Pedemontana. L’annoso problema dell’immondizia sulla strada provinciale si ripresenta: una trentina di sacchi sono appoggiati in uno spiazzo di sosta non lontano dalla rotatoria di Sant’Eusebio.

Ci troviamo all’interno del comune di Castelvetro, a confine con Spilamberto e Vignola. Nella zona interessata si vedono numerosi sacchi neri immersi in un mare di sterpaglie, contornate da bottiglie in vetro e plastica, pezzi in ferro, casse di legno. E ancora, schegge di vetro sparse ovunque (è probabile che qualcuno abbia spaccato delle bottiglie o scaricato direttamente lì i cocci), tubi, cerchioni di ruote. Insomma, un brutto spettacolo, che non si ferma alla sola piazzola: nell’area di fronte, corrispondente alla corsia in direzione Sassuolo, si ripresenta la stessa situazione, anche se in dimensione più contenuta, i sacchi dall’altro lato sono in minor quantità. L’immondizia è anche fuori dalla carreggiata. Nei campi circostanti, infatti, i responsabili hanno appoggiato parte dei propri rifiuti, al di là dei guardrail. Il tema rifiuti a Castelvetro è una delle grandi questioni che hanno occupato il dibattito cittadino. In paese, in questi anni, sono state diverse le segnalazioni di rifiuti abbandonati, al punto da rendere necessaria, da parte della scorsa amministrazione, l’istallazione di telecamere nei punti critici.

Il commento
Per quanto attiene alla Pedemontana, la strada è di competenza della Provincia di Modena. Ecco il commento del presidente Fabio Braglia: «Siamo costantemente impegnati nella rimozione dei rifiuti, ma le persone continuano imperterrite ad abbandonare i sacchi. Poche settimane dopo l’ultima rimozione, la piazzola era nuovamente piena di immondizia. Siamo ai limiti dell’inciviltà, noi come Provincia stiamo facendo il possibile per provare ad arginare il fenomeno. Se continua, saremo obbligati a intervenire con sistemi di sorveglianza che fungano da deterrente e che possano inchiodare i responsabili. La situazione ha già oltrepassato il limite». Il gesto è ancor più ignobile considerato che i sacchi sono stati appoggiati proprio sotto il cartello della Provincia di Modena, dove sono invitati gli automobilisti e i cittadini a non lasciare immondizia sul ciglio della strada, per decoro urbano ma anche per la sicurezza degli automobilisti, che non trovano spazio dove sostare nello spiazzo. Ecco il monito: «Divieto di abbandono rifiuti: chiunque abbandoni o depositi rifiuti è punito con ammenda da mille a 10mila euro. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi la pena è aumentata fino al doppio». Eppure, ignori del cartello, a addirittura come gesto di sfida, i responsabili hanno depositato proprio all’ombra dell’istallazione i rifiuti. È certo che il grado d’inciviltà è alta, mentre intanto i cittadini si domandano ancora per quanto i rifiuti giaceranno lì.