Gazzetta di Modena

Modena

Criminalità

Fili di colla sulle porte di casa: l’ultima trovata dei ladri d’estate

Fili di colla sulle porte di casa: l’ultima trovata dei ladri d’estate

Così capiscono se l’appartamento è stato aperto o la famiglia è in ferie. L'allarme è scattato nelle chat dei residenti al Villaggio Giardino di Modena dopo alcuni casi tra via Pasteur e via Curie

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. L’ultima trovata dei ladri è questa: fili di colla a caldo tra lo stipite della porta blindata e la porta stessa. A cosa servono? A verificare che la porta sia stata aperta durante la giornata. Così i malviventi capiscono chi è in ferie e chi invece è in casa.

L’allarme è scattato nelle chat dei condomini del Villaggio Giardino negli ultimi giorni, soprattutto tra via Pasteur e via Curie, dove il caso ha riguardato diversi condomini e la voce si è subito sparsa.

Alcune persone hanno notato questi fili sulla porta, soprattutto grazie alle tracce di colla lasciate sulla porta stessa, come se fosse stata sporcata. E guardandosi intorno sul pianerottolo hanno visto che la cosa era diffusa a tutti gli ingressi degli appartamenti. Così per ogni piano.

L’attenzione dei condomini dei diversi palazzi si è alzata soprattutto dopo gli ultimi colpi messi a segno: almeno quattro quelli segnalati nella sola via Pasteur da dove è iniziata a diffondersi l’allarme.

Non si tratta comunque di un caso isolato alla sola Modena.

Nei mesi scorsi, infatti, sono stati segnalati casi simili in tutto il Nord Italia. In Friuli, addirittura, una persona è anche stata arrestata dopo essere stato colto sul fatto con arnesi da scasso.

La tecnica, con il passare delle settimane, si è anche evoluta. Prima i fili di colla o silicone venivano fatti in corrispondenza del lato lungo della porta, ma erano molto più visibili e a “portata d’occhio” ogni qual volta veniva inserita la chiave nella serratura. Ora i fili vengono fatti calare dall’alto, in modo che le persone se ne accorgano con meno frequenza, scambiandole magari per ragnatele, in modo tale da evitare che venga dato l’allarme e si alzi il livello di attenzione, informando le forze dell’ordine. Esattamente quello che è accaduto al Villaggio Giardino, tant’è che la polizia sta indagando.

© RIPRODUZIONE RISERVATA