Gazzetta di Modena

Modena

La curiosità

Mirandola, Villa La Personala piace negli Usa. Anche Forbes ne celebra la bellezza

Di Ginevramaria Bianchi
Mirandola, Villa La Personala piace negli Usa. Anche Forbes ne celebra la bellezza

La storica dimora diventa un polo turistico internazionale

3 MINUTI DI LETTURA





MIRANDOLA. Modena è sempre più sotto i riflettori internazionali, ma questa volta non è né merito della rinomata Motor Valley, né tantomeno delle eccellenze gastronomiche. A far impazzire gli stranieri questa volta è stata la villa La Personala, recentemente menzionata su Forbes.

«La città di Modena è diventata negli ultimi anni una destinazione degna di nota per i buongustai e gli amanti delle auto – scrivono gli autori della celebre rivista sul loro sito ufficiale – È anche il luogo in cui i viaggiatori possono trovare uno storico boutique hotel con un passato storico e una contessa al timone con un’ampia rete di importanti conoscenze. Costruita nel XII secolo e situata nella campagna di Modena, Villa La Personala è stata trasformata in un boutique hotel dalla contessa Angelica Ferri Personali nel 2022. Cresciuta in questa storica dimora, la proprietaria offre esperienze personalizzate per ogni ospite a seconda del loro gusto e delle loro attitudini».

Il patrimonio

Insomma, nelle sue pagine internazionali Forbes non ha potuto fare altro che lasciare parole molto lusinghiere sul patrimonio culturale modenese e sulle opportunità dei suoi imprenditori: «Al momento della prenotazione di un soggiorno – proseguono – ogni ospite riceve accesso a un itinerario personalizzato gratuito culminato in base ai propri interessi e utilizza i collegamenti della contessa per ottenere qualsiasi cosa, dalle prenotazioni impossibili in ristoranti stellati Michelin ai tour privati della sede della Ferrari. Vuoi pranzare con la moglie della defunta star dell’opera Luciano Pavarotti e goderti i racconti delle esibizioni più importanti del cantante? È possibile. Vuoi che uno chef stellato venga alla villa e ti insegni a fare i tortellini? Anche possibile. Ci sono molte esperienze da esplorare, da quelle economiche a quelle di fascia alta, ma tutte offrono uno sguardo unico e coinvolgente sulla regione storica».

A incidere sul fascino della Villa, c’è sicuramente il grande spirito d’iniziativa della proprietaria, che vede Modena come «un centro nevralgico del turismo italiano».

«Modena, con le sue grandi ricchezze può assolutamente candidarsi ad entrare nel novero delle mete turistiche italiane più blasonate. Le nostre terre offrono qualcosa di diverso, di unico», afferma Ferri Personali, che propone di «invitare il ministro del turismo, Daniela Santanchè, per far conoscere le bellezze e le opportunità uniche della città». Così, Ferri Personali ha colto l’esigenza degli ospiti internazionali di esplorare altre rinomate destinazioni italiane, e ha ideato Vip Events, uno spin-off di Villa La Personala che offre soluzioni personalizzate per visitare luoghi come Capri, Sorrento, le coste pugliesi e sarde, e le destinazioni montane iconiche come Courmayeur, Cortina, Bormio e la Val Gardena. Questo servizio all-inclusive affascina tanto il mercato americano quanto quello arabo, confermando l’internazionalità di Villa La Personala come hub del turismo d’alta gamma.

«Da Modena al resto d’Italia, fidelizzando gli ospiti e facendo loro conoscere il meglio prima della nostra provincia, e poi del nostro Paese – dichiara – È questa la sfida che abbiamo raccolto e che auspichiamo di far conoscere al ministro», conclude Ferri Personali.