Va a funghi e si perde nel bosco: salvata una 48enne di Carpi
La donna ha perso l'orientamento durante un'escursione al lago Pranda, sull'Appennino reggiano. Soccorso alpino, 118 e vigili del fuoco l'hanno trovata in breve tempo e riaccompagnata sulla strada
VENTASSO (REGGIO EMILIA). Brutta avventura per una donna di 48 anni residente a Carpi che stamattina era in cerca di funghi al lago Pranda, nel comune di Ventasso sull'Appennino reggiano.
La perdita dell'orientamento nel bosco
Tutto è cominciato quando la donna ha lasciato la sua auto nel parcheggio, in prossimità del lago, e ha iniziato a inoltrarsi nel bosco in cerca di funghi. Ad un certo punto, però, la 48enne si è resa conto di aver perso l’orientamento. Dopo alcuni tentativi di ritrovare la via del ritorno, che non hanno avuto esito, ha deciso di chiamare il 118. Erano circa le 10.30 e la centrale operativa Emilia Ovest, dopo aver attivato un “sms locator” per individuare la donna dispersa, ha attivato anche il Soccorso alpino che ha inviato sul posto la squadra di Collagna, i vigili del fuoco e l'ambulanza dell'alto Appennino.
Soccorsa e salvata
La dispersa modenese è stata fortunatamente raggiunta in breve tempo dai tecnici che, dopo aver valutato il suo stato di salute e la sicurezza ambientale, l’hanno riaccompagnata sulla strada, dove ad attenderla c'era l'ambulanza. Il personale sanitario ha valutato le condizioni della donna, che ha rifiutato il ricovero. Presenti sul posto anche i carabinieri forestali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA