Lutto nel calcio: il modenese Alessandro Borghi muore a 24 anni
Per 5 anni nelle giovanili del Modena, ha giocato anche in Serie A a Gibilterra con il Glacis United. Audax Casinalbo, Sanmichelese, Castelvetro e Modenese le sue altre squadre, prima di doversi fermare per combattere contro la malattia: «Bravo ragazzo, siamo vicini alla famiglia»
CASINALBO. È venuto a mancare Alessandro Borghi, 24enne conosciutissimo a Casinalbo e in tutta la provincia di Modena per il suo passato da calciatore. Combatteva da più di un anno contro una malattia che lo ha costretto negli ultimi mesi ad allontanarsi dai campi da calcio.
«Un grave lutto»
Ecco le parole di cordoglio dell’Audax Casinalbo, società calcistica in cui Borghi è cresciuto: «Una notizia terribile, un dolore immenso, un grave lutto per la comunità di Casinalbo, per l’Audax. Si è spento oggi, dopo una strenua lotta contro una terribile malattia, Alessandro Borghi, 24enne cresciuto calcisticamente nella giovanili dell’Audax per poi passare ad altre categorie superiori fino a raggiungere la Serie A a Gibilterra. Un grande affettuoso abbraccio alla sua famiglia, alla mamma, al papà, ai suoi fratelli. Ciao Alessandro».
«Un bravissimo ragazzo»
Gli amici, la scuola, il calcio. Alessandro cresce tra il rettangolo verde e l’affetto delle persone care, era benvoluto da tutti per la sua solarità e la disponibilità nei confronti degli altri. Anche Claudio Bertolani, dirigente dell’Audax, lo ricorda così: «Era un bravissimo ragazzo, lo si vedeva spesso qui anche se non giocava più con noi. Era molto legato a Casinalbo, qui aveva la sua compagnia, i suoi amici. È una notizia che lascia senza parole, che ha profondamente colpito tutti. Era facile volergli bene, era davvero una brava persona, sempre col sorriso sulle labbra. Mi stringo al dolore della famiglia».
A Gibilterra ha giocato in A
Alessandro è cresciuto calcisticamente nell’Audax, per poi approdare alle giovanili del Modena, dove ha trascorso 5 anni. Successivamente, Borghi continua nei vivai di Castelvetro, Sanmichelese e Sammaurese. Le qualità del giovane lo portano a solcare i campi diverse categorie nel panorama modenese.
Poi, arriva l’esperienza internazionale: nel 2021, Alessandro segue il fratello a Gibilterra, per militare assieme nel Glacis United, squadra della massima divisione del Paese. Il ritorno a casa è segnato dalla sua ultima esperienza sportiva, quella con la Modenese, dove milita nel 2022, ma anche dalla malattia, che negli ultimi anni lo costringe al ritiro dai campi da calcio.
«Ottimi ricordi»
Enrico Pifferi, direttore sportivo della Sanmichelese, commenta: «Siamo dispiaciuti, la Sanmichelese si stringe alla famiglia, era un bravo ragazzo che da noi ha lasciato ottimi ricordi. Dispiace che un ragazzo così giovane debba dire addio a tutti i suoi sogni. Ciao Alessandro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA