Plastic Free raccoglie 9 quintali di rifiuti accanto alla tangenziale e trova anche una cassaforte rubata
Trenta volontari in azione sabato 7 dicembre a Modena per ripulire l’area vicino all’uscita 17 della tangenziale Quasimodo: ecco tutto quello che hanno recuperato
MODENA. Una raccolta con il botto. Sabato oltre trenta volontari di Plastic Free hanno recuperato quasi una tonnellata di rifiuti a pochi passi dall’uscita 17 della tangenziale.
Cosa hanno trovato
Tra i 950 chili recuperati svetta una cassaforte aperta con l’esplosivo, abbandonata nei pressi di via D’Avia Sud. Non mancano “classici” come pneumatici e materiali usati nei cantieri edili. Negli ingombranti rientrano uno stereo e una carriola.
In media, ogni volontario ha recuperato circa trenta chili di rifiuti. La media risente della cassaforte: non tutti i rifiuti raccolti erano infatti voluminosi, anzi.
Pensate quanto possa pesare una bottiglia di vetro vuota o semivuota. Una stima attendibile è tra i trecento e i novecento grammi. Moltiplicando il dato medio (seicento) per trenta (la quantità di un sacco) e quindi per venti (il numero di sacchi raccolti) si ottiene che sono stati recuperati circa 360 chili soltanto di vetro.
Parlando di cifre, i volontari hanno fatto “tombola” e sono andati oltre, raccogliendo più di novanta sacchi.
Una volontaria ha deciso di scendere in campo con i guanti di ordinanza e anche un cappello rosso (come le stelle) con papillon e striscia bianchi. Il colore era dominante non solo per la divisa natalizia, ma anche per l’oggetto con cui si è fatta ritrarre in un momento della raccolta: un pupazzo di Super Mario sporco e abbandonato.
Le pinze che i volontari reggevano con i guanti hanno permesso di recuperare anche cartelli danneggiati e abbandonati, oltre a oggetti spesso raccolti nelle iniziative curate da Plastic Free.
Si tratta di un’accozzaglia di cartacce, lattine, spaghi, vestiti, calzini, reticoli, confezioni di preservativi e altro ancora che i volontari hanno differenziato con cura.
L’appello e la risposta
All’appello di Plastic Free hanno risposto anche volontari di Modena Pulita, Legambiente Modena e Guardie ecologiche volontarie (Gev) della nostra città.
Si sono ritrovati nel parcheggio di via Giovanni Serra, a due passi dal Forum Monzani, nel pomeriggio di sabato scorso.
Circa due ore dopo, avevano raccolto nove quintali e mezzo di rifiuti tra via D’Avia Sud e l’uscita 17 della tangenziale Quasimodo.
Matteo Cimitan, uno dei referenti di Plastic Free Modena, ha considerato la cifra «il regalo che lasciamo alla città di Modena e all'ambiente per la fine di quest'anno pieno di attività».
La quantità raccolta dai trenta volontari rappresenta un primato d’annata in un 2024 nel quale i volontari hanno più volte superato la quota dei cento chili raccolti per le strade di Modena.
«Tanti i rifiuti abbandonati da malintenzionati o gettati dai finestrini delle auto», ha commentato il referente, chiedendo un cambio di passo. «Prendiamo esempio da questi volontari – ha concluso – e impegniamoci tutti per un mondo migliore».