Gazzetta di Modena

Modena

La storia

Il pastore è malato: il gregge di pecore vaga nella neve – Video

di Daniele Montanari

	Il gregge abbandonato vaga per strada
Il gregge abbandonato vaga per strada

Succede a Cadignano di Lama Mocogno dopo l’ondata di maltempo sull’Appennino modenese. L’appello: «Mettetele al sicuro, da sole non possono farcela»

3 MINUTI DI LETTURA





LAMA MOCOGNO. Pecore che vagano senza pastore in mezzo alla neve, alla disperata ricerca di cibo ma con i modi sempre estremamente mansueti tipici di questi animali, che hanno fatto tenerezza.

Succede da alcuni giorni nella campagna di Lama Mocogno, a Cadignano. Ma ieri la situazione di questo gregge ha creato particolare preoccupazione, perché ha attraversato la strada provinciale 28 mentre passavano le macchine, e ci sono stati i conseguenti rischi per la sicurezza, loro e degli automobilisti. È un gregge di un centinaio di pecore e agnelli, guidato da tre cani maremmani che tengono fede al loro compito di vigilanza in maniera encomiabile. Ma si scontrano con condizioni meteo proibitive che, con la neve, non permettono di trovare erba e quindi spingono al girovagare in cerca di cibo.

Pecore senza pastore

È accaduto che l’allevatore che le seguiva nei giorni scorsi è stato ricoverato in una struttura sanitaria della zona per problemi di salute. E non ha più potuto tenere dietro al gregge, custodito in un ovile in via Castello. Non è subentrato nessuno a occuparsene, così quando è arrivata la neve le pecore si sono trovate a vagare.

Per fortuna ieri quando sono state viste sulla strada a Cadignano, c’è stato qualcuno che è rimasto colpito dalla loro situazione: si è fermato con la macchina e ha fermato anche altre persone in modo da permettere il loro passaggio in sicurezza dall’altra parte della provinciale, all’altezza dell’incrocio con via Castello e via Molino del Ruoto. Finché, guidate dai cani, non si sono incamminate verso il loro ovile. Tutto è andato bene, non ci sono stati incidenti. Ma visto che il manto di neve durerà ancora, è probabile che la “fuga” si ripeta. Del resto, testimoni riferiscono di averle già viste in giro nei giorni scorsi.

L’appello

«Ho fermato le macchine e assieme a 3-4 persone siamo riusciti a fare passare le pecore – racconta un sessantenne che preferisce l’anonimato – devo dire che stringeva il cuore vedere questi animali che provavano a razzolare dell’erba nella cunetta a fianco strada, in mezzo alla neve, e che mangiavano il sale rimasto dal passaggio dei mezzi di pulizia. Non possono continuare a stare in questa condizione. Per loro stesse intanto, perché se va avanti così muoiono di fame. E poi ovviamente per la sicurezza delle altre persone, perché a trovarsi degli animali in mezzo alla strada si possono fare degli incidenti. Ho chiamato i carabinieri, mi hanno detto di segnalare il caso ai forestali, e l’ho fatto subito. L’ho segnalato anche al sindaco e al presidente della Provincia, spero proprio che si riesca a trovare una buona soluzione di custodia finché l’allevatore non viene dimesso. Non possono rimanere in questo stato di abbandono, soprattutto con condizioni meteo così difficili».