Gazzetta di Modena

Modena

Il regalo di Natale dell’azienda come aiuto ai dipendenti: aumento annuo di 455 euro contro inflazione e caro vita

di Giovanni Medici

	A destra Alessandra Sportelli, Head of People di Iungo
A destra Alessandra Sportelli, Head of People di Iungo

Iungo, nata nel 2001 come spin-off della facoltà di Ingegneria di Unimore, è una piattaforma di supply chain collaboration con sedi a Modena e Milano. Alessandra Sportelli: «L’iniziativa si inserisce in un ampio progetto di welfare, il benessere delle persone è la nostra priorità»

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. L’inflazione e il costo della vita aumentano? E un’azienda modenese sotto l’albero di Natale arricchisce la busta paga. Iungo, piattaforma di supply chain collaboration con una sede a Modena e una a Milano, ha infatti deciso un aumento esteso a tutti i dipendenti di 455 euro netti all’anno.

L’iniziativa nata dopo una richiesta anonima

«L’iniziativa è nata per rispondere a una necessità manifestata in anonimo dai dipendenti di aumentare il proprio potere di acquisto. Non si tratta di un bonus una tantum, ma di un’iniziativa continuativa. Lo scorso anno abbiamo già introdotto un aumento a tempo indeterminato di mille euro sotto forma di buoni pasto e buoni carburante; il nostro obiettivo è garantire un contributo stabile. In soli due anni, abbiamo raggiunto un bonus complessivo di 1.400 euro annui netti annui per le nostre persone – dichiara Alessandra Sportelli, Head of People di Iungo – Un’iniziativa dunque che si inserisce in un’ampia strategia di welfare».

Benessere delle persone come priorità

Nell’ambito di questa iniziativa Iungo – che nel 2024 ha assunto 4 nuove risorse, oggi ne ha 73 – ha introdotto una piattaforma per il welfare, con l’obiettivo di evitare un aumento degli oneri fiscali a scapito dei lavoratori e dell’azienda. Inoltre ha ottenuto la certificazione Uni/Pdr 125:2022 per la parità di genere. «Siamo convinti che il benessere delle persone sia alla base di un’impresa sana, solida e competitiva, per questo ci impegniamo ogni giorno per ascoltare le necessità e i bisogni dei nostri dipendenti e trovare delle modalità sostenibili per venir loro incontro. Ogni tre anni somministriamo loro una indagine per raccogliere in forma anonima una valutazione sullo stare in azienda, e abbiamo posizionata alla reception la nostra ‘scatola delle proposte’ dove chiunque può lasciare messaggi in forma anonima», continua Sportelli.

Che cos’è l’azienda Iungo

Iungo è nata nel 2001 come spin-off della Facoltà di Ingegneria di Unimore, da un’idea di Andrea Tinti, oggi amministratore delegato. L’innovativa tecnologia in cloud di questa impresa è stata adottata, tra gli altri, da Datalogic e Luxottica. Oltre il 90% delle aziende internazionali ha investito nel 2023 nelle tecnologie della supply chain (la catena di fornitura) per rispondere con la trasformazione digitale a interruzione delle catene di approvvigionamento, carenza di manodopera e di materie prime. Nel territorio modenese, secondo i dati raccolti dal Servizio di statistica dell’amministrazione comunale sulla base delle disposizioni Istat, nonostante l’inflazione registri un rallentamento, risultano in crescita i prezzi che riguardano le divisioni istruzione (+2%), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+1,1%), altri beni e servizi (+0,3%), questi ultimi trainati dal rialzo di servizi finanziari e assicurazioni sui mezzi di trasporto. Il carrello della spesa dunque è sempre più caro.