Gazzetta di Modena

Modena

La ricorrenza

Formigine, il Bar Centrale spegne quaranta candeline

di Elena Tassoni

	Il Bar Centrale di Formigine compie 40 anni
Il Bar Centrale di Formigine compie 40 anni

La titolare Stefania Fraschi, alias la Stefy: «Devo ringraziare la mia famiglia»

3 MINUTI DI LETTURA





FORMIGINE. La gestione del Bar Centrale raggiunge i 40 anni di attività. Un traguardo non da poco per il locale in pieno centro di Formigine, che ha saputo evolvere nel tempo mantenendo una fedele clientela. Oggi a raccontare questo percorso è Stefania Fraschi, conosciuta da tutti come “la Stefy”, titolare dell’attività.

«Ci sono cresciuta»

«Il Centrale è un locale che mi rappresenta totalmente, ci sono cresciuta dentro a partire da quando quarant'anni fa, i miei genitori hanno comprato il locale. Avevo 15 anni all’epoca».

E passato qualche mese con l’arrivo di settembre, a 16 anni da poco compiuti Stefania decide di non proseguire con gli studi, e di scegliere questo lavoro, al fianco della sua famiglia. «Ricordo bene gli inizi: fa effetto pensare che la macchina del caffè mi faceva paura inizialmente. Poi ad oggi è il mio oggetto del cuore, da quando la prima volta che provai a montare il latte e preparare un caffè, mi dissero che ero in gamba e portata per questo lavoro».

Nel tempo la composizione famigliare all’interno della gestione è cambiata, ma la famiglia è rimasta unita e affiatata fuori e dentro il Centrale. «Entrambi i miei figli contribuiscono al buon funzionamento del nostro locale; nonostante il più grande abbia scelto poi un’altra strada, mentre il più piccolo ora prosegue a lavorare qui acquisendo sempre più spazio, entrambi assieme a mio marito dimostrano un impegno eccezionale nella buona riuscita del nostro servizio, e di questo ne sono grata».

Qui il passaggio di testimone dell’attività sta piano piano prendendo forma.

«Aria di casa»

«Qui si respira aria di casa. Anche se ora lavoro in cucina più che a contatto diretto con la clientela, passare a salutare i clienti mi ricarica di energia. È il mio mondo, iniziato dai miei genitori, che ringrazierò tutta la vita per il loro insegnamento ad amare i valori della famiglia, e per tutto ciò che ho appreso anche in cucina».

La gestione di un’attività non è sempre facile, e i momenti di difficoltà come le chiusure per l’emergenza sanitaria recente, hanno messo a dura prova anche questo luogo. «Abbiamo avuto un’esperienza al locale 4Passi, ora perlopiù abbandonato dalla maggior parte dei servizi. Avevamo sia un bar che una sala giochi per bambini: con la chiusura forzata abbiamo ricevuto una grande mazzata, ma continuiamo a fornire il nostro migliore servizio qui in centro».

«Ogni giorno in famiglia»

Il bar è anche ristorante e pizzeria dal 2012, e la produzione di biscotti, crostate, pasta fresca, pane e pizza è totalmente interna. «La clientela che frequenta questo locale a qualsiasi orario è una clientela sana, che dà voglia e soddisfazione di fare questo lavoro».

Stefania si ritaglia del tempo prezioso da trascorrere al di fuori del lavoro con la propria famiglia. «Non sono una nonna o madre presente ogni giorno, perché il mio lavoro me lo impedisce, ma punto al tempo di qualità, e per me il lunedì equivale a famiglia. Anche se al Centrale, sono in famiglia ogni giorno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA