Vandali danno fuoco all’asilo di San Damaso: rischiata l’esplosione
Hanno incendiato i bidoni della spazzatura spingendoli contro la centrale termica
MODENA. Hanno posizionato i bidoni dell’immondizia proprio a fianco della centrale termica dell’edificio. Poi ci hanno dato fuoco, forse con l’intento che il rogo si estendesse alla struttura e al locale delle caldaie, con conseguenze che sarebbero state drammatiche. È successo nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio all’asilo di San Damaso in via del Gaggiolo 95, che ora è chiuso proprio a causa dei danni all’impianto di riscaldamento. Domani i bambini l’asilo sarà chiuso.
Cosa è successo
La banda di vandali ha agito durante verso le 21.30: prima hanno spostato i bidoni della plastica dell’asilo contro la centrale termica, di fianco al parcheggio. Successivamente hanno appiccato un incendio. Le fiamme hanno presto raggiunto le caldaie, rischiando di innescare una pericolosa esplosione.
I soccorsi
Fortunatamente sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme e scongiurato conseguenze ben peggiori alla struttura e alle abitazioni circostanti. Per sedare le fiamme, è stato necessario rompere una finestra dell’edificio che è stata richiusa con pannelli di metallo. L’incendio ha danneggiato anche un lampione, il segnale verticale di sosta per disabili e un veicolo in sosta nei pressi (il cui proprietario è già stato informato). Vistosa la chiazza nera sul muro esterno dove si è verificato l’incendio.
Bambini a casa
Gli alunni dell’asilo non potranno rientrare a scuola domani. I danni dovuti all’atto vandalico, infatti, hanno compromesso l’impianto di riscaldamento, e ora la struttura è al freddo. I tecnici di Hera sono già al lavoro per ripristinare il riscaldamento e consentire ai sessanta alunni della scuola di rientrare il prima possibile. Al momento è prevista la chiusura dell’istituto per la sola giornata di martedì 7 gennaio. Il Servizio scuola del Comune di Modena ha già inviato una circolare alle famiglie per avvertirle dell’accaduto. Allo studio soluzioni alternative per garantire il servizio di scuola di infanzia nel caso in cui l’intervento di riparazione dell’impianto si dovesse protrarre oltre la giornata del 7 gennaio.
Il commento del sindaco
«Se si dovesse rivelare dolosa la natura dell’incendio del cassonetto, l’autore, chiunque esso fosse, ha provocato un grave danno alla collettività, alle famiglie e ai bambini della scuola dell'infanzia San Damaso ed è da condannare fermamente – dichiara il sindaco Massimo Mezzetti – I nostri tecnici e il personale del settore scuola sono al lavoro già da ieri sera per fare in modo che i tempi di ripristino della centrale termica siano i più brevi possibili e, in ogni caso, le famiglie abbiano al più presto un'indicazione di eventuali soluzioni alternative. Siamo ovviamente dispiaciuti di non poter garantire il servizio nella giornata del 7 gennaio ma l'impegno è massimo per dare, nella mattinata di domani, tutte le informazioni necessarie».