Flora e Miro Tabanelli ospiti al tavolo di Fazio: «Così abbiamo imparato a volare»
I fratelli di Sestola, ma amatissimi anche a Fanano, hanno trionfato agli X Games di Big Air nello sci freestyle
Hanno avuto l’onore di essere ospiti del “Tavolo” finale alla celebre trasmissione televisiva sul canale Nove “Che tempo Che Fa” presentata da Fabio Fazio, i fratelli Flora e Miro Tabanelli campioni di Freestyle Big Air reduci dalla doppietta d’oro agli X-Games di Aspen e Flora altresì reduce dalla storica vittoria della Coppa del Mondo nella specialità.
La crescita
I due fratelli modenesi, hanno avuto la possibilità di raccontare la loro storia e presentare il loro già importante palmarès. La 17enne Flora, neo vincitrice del globo di cristallo, ha raccontato come da soli 4 anni stia praticando questa specialità e di avere cominciato con lo sci alpino, raccontando di essere sempre vissuta in pratica sulla neve. Miro, 20enne, ha ringraziato i genitori per averlo orientato inizialmente alla ginnastica artistica, una disciplina che oggi è diventata utile per mescolarsi agli sport sulla neve e trasformarsi nell’atleta che è oggi. Flora ha sottolineato il grande impegno e lavoro che c’è dietro a questi risultati, ma anche il divertimento insito nella disciplina. La trasmissione è stata anche l’occasione di “scherzare” sulle loro origini contese fra Sestola e Fanano; Miro ha specificato che la loro casa è a Sestola (anche se ha specificato che la loro vita si è sviluppata in entrambi i paesi) ed ora per motivi di allenamento i due fratelli vivono in Val di Fassa. Una ospitata che è stata sicuramente una ulteriore occasione di fare conoscere anche al pubblico generalista uno sport giovane ed adrenalinico come il Freestyle Big Air.
Le loro parole
«Abbiamo messo gli scarponi ai piedi da piccoli, Io (Flora) ho iniziato freestyle da 4 anni ma vado sugli sci da quando ne ho due. Io (Miro) ho sempre avuto la passione per gli sport estremi, ma non solo. Anche la ginnastica artistica ci ha dato le basi per fare queste acrobazie» hanno esordito i due al tavolo finale di “Che tempo che Fa”, tra ospiti del calibro di Diego Abatantuono: «Facevo anche io freestyle sugli sci, ma non a questo livello» ha scherzato. «Ma se uno tocca la neve ha perso?», la gag di Lapo Elkann (imitato da Ubaldo Pantani).
«Impossibile? Sicuramente c’è un grosso lavoro dietro per fare queste acrobazie, ci vuole tanta pazienza, non si deve correre ma andare con calma. Tutti i trick sono evoluzioni che si imparano step by step. Lo facciamo con grande piacere, ovviamente ora è anche un lavoro ora ma ci divertiamo tanto. Ci alleniamo principalmente a Livigno, ma abbiamo iniziato sull’Appennino. Poi, adesso, giriamo per il mondo. Fondamentale è anche l’allenamento estivo con atterraggio su gommone, quando, ovviamente, non c’è la neve».
Mentre sulla “contesa”, ovviamente amichevole tra Sestola e Fanano riguardo la loro residenza (la famiglia vive sul confine): «Viviamo proprio sul confine, noi per rendere le cose più difficili ci siamo trasferiti in Val di Fassa. Siamo residenti nel comune di Sestola, però abbiamo sempre frequentato fin da piccoli entrambi i comuni, abbiamo fatto le scuole sia in uno che in altro» hanno chiarito i due fratelli al termine della trasmissione.