Si è spenta a 59 anni Monica Rivi, storica socia dello studio Archilinea di Sassuolo
Il ricordo: «Sempre energica, determinata e entusiasta in tutto ciò che faceva»
SASSUOLO. Si è spenta ieri a 59 anni a causa di una malattia. Si chiamava Monica Rivi ed era una storica socia di Archilinea, studio di Architettura e progettazione integrata con sede a Sassuolo. Rivi era una professionista stimata e apprezzata. Abitava a Roteglia, nel Reggiano, e proprio lì si terranno domani i funerali a cura delle onoranze funebri Christian De Carlo. Si partirà in auto alle 9.45 dall’abitazione di Monica a Roteglia, per la chiesa parrocchiale, dove alle 10 sarà celebrata la liturgia funebre. «Ci lascia oggi Monica Rivi, storica socia di Archilinea», così ieri lo studio ha annunciato la scomparsa di Monica.
Il ricordo
«Per anni – ha proseguito – ha guidato con passione il nostro studio, contribuendo in modo significativo alla sua crescita e dando vita a un vero e proprio reparto di grafica e interior design. Con profondo dolore la ricordiamo per l’energia, la determinazione e l’entusiasmo che ha sempre messo in tutto ciò che faceva». Rivi era molto conosciuta e nelle scorse ore sono stati numerosi i messaggi di cordoglio a cui si sono uniti, tra gli altri, anche i soci del Lions Club di Sassuolo. La 59enne è stata anche una delle ideatrici di Eterea di Christian de Carlo, e in particolare si è occupata anche della creazione del logo. In tanti, come detto, hanno voluto esprimere la propria vicinanza alla famiglia. Anche perché Rivi nella sua lunga esperienza aveva avuto modo di incontrare sul proprio cammino tantissime persone. A fondare lo studio Archilinea nel 1981 era stato Giuseppe Gervasi, a cui si erano poi uniti Mauro Codeluppi e Monica. La 59enne lascia la madre Ernestina Paganelli, la sorella Valeria, gli zii, i cugini, gli amici, i colleghi, e tutti i parentii. «Ho avuto l’onore di conoscerla durante una trasferta all’estero – così uno dei tanti ricordi – Era una grande professionista e progettista».