Tina Piccinni morta a 36 anni, dolore e commozione a Sassuolo
Si è spenta a causa di una malattia, era tecnico di laboratorio: tanti messaggi di cordoglio dei colleghi che ha incontrato sul suo cammino a partire da quando aveva svolto il tirocinio all’ospedale di Baggiovara. Il funerale domani nella chiesa di Braida
SASSUOLO. Si è spenta a causa di una malattia a soli 36 anni. Si chiamava Tina Piccinni e lavorava come tecnico di laboratorio. Abitava a Sassuolo e, proprio a Sassuolo, sarà celebrato il funerale domani – giovedì 13 febbraio – alle 10.45 da Eterea delle onoranze funebri Christian De Carlo, per la chiesa parrocchiale di Braida dove alle 11 sarà celebrata la liturgia funebre.
Il cordoglio
Nelle scorse ore, quando la notizia della sua scomparsa si è diffusa, sono stati in tanti a volere ricordare Tina, il suo sorriso e la sua sensibilità. Tra i tanti messaggi, quelli degli amici e dei colleghi che la 36enne ha incontrato sul proprio cammino, a partire da quando, giovanissima, ha svolto il tirocinio come tecnico di laboratorio all’ospedale civile di Baggiovara: «Era una ragazza molto emotiva e mi aveva colpito molto questo di lei. Ricordo ancora le sue lacrime quando era andata via da Baggiovara».
«Sensibile e forte»
E in questo modo la ricordano anche tanti altri amici ed ex colleghi: «Era sensibile, dolce ma anche molto forte. Un abbraccio a tutta la sua famiglia». Tina lascia la mamma Pasqua, il papà Francesco, la sorella Michela, il compagno Riccardo, gli zii, le zie, i cugini, gli amici, e tutti i parenti. Alle 19 di oggi – mercoledì 12 febbraio – sarà recitato il rosario presso la sala del commiato di Eterea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA