Ciclone di San Valentino: neve in montagna, pioggia in pianura e tanto vento
Le previsioni per venerdì 14 febbraio sono all’insegna del maltempo, con il ritorno dei fiocchi bianchi sull’Appennino emiliano e modenese a quote superiori ai 400-500 metri
MODENA. Sarà un bianco San Valentino in Appennino, grigio in pianura. Le previsioni meteo lo avevano anticipato e il bollettino della Regione lo conferma: il “Ciclone di San Valentino” porterà ancora maltempo in Emilia Romagna e nel Modenese. Neve a quote superiori ai 400-500 metri, pioggia al di sotto e tanto vento, come recita il report dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.
Le previsioni in Emilia Romagna
Nella giornata di venerdì 14 febbraio sono previste precipitazioni diffuse, soprattutto sul settore centro-orientale, anche a carattere di rovescio temporalesco. Dalla tarda mattina, con l’ingresso di aria fredda da nord, le precipitazioni assumeranno carattere nevoso anche a bassa quota. Gli accumuli di neve saranno significativi a partire dai 400-500 metri sul settore centro-occidentale e 600-700 metri su quello orientale. Nel settore centro-orientale si potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti delle soglie 1. È inoltre previsto un generale rapido aumento della ventilazione da nord-nord/est, con venti che raggiungeranno intensità di burrasca moderata (62-74 chilometri orari) lungo la fascia costiera e settore nord-orientale della regione e burrasca forte (75-88 chilometri orari) sulle zone di crinale dell'Appennino emiliano.