Gazzetta di Modena

Modena

Lo schianto

Finisce nel fosso mentre entra in tangenziale e l’auto “rimbalza” distrutta in strada – Video


	I vigili del fuoco all'opera e l'auto distrutta
I vigili del fuoco all'opera e l'auto distrutta

Spaventoso incidente alle 22,15 di mercoledì 12 febbraio all’ingresso 10, con conseguenze che sarebbero potute essere drammatiche: l’automobilista è stato portato in ospedale con ferite di media gravità

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. La scena che si è presentata davanti ai soccorritori e agli automobilisti di passaggio è stata simile a quella di una bomba appena scoppiata, con terra ovunque accanto a un cratere a ridosso della tangenziale. Nessun ordigno, si trattava di un incidente stradale che avrebbe potuto avere risvolti drammatici: è accaduto intorno alle 22,15 di ieri, mercoledì 12 febbraio, all’ingresso 10 della tangenziale Nord Pirandello alla Sacca, accanto all’azienda Ares.

Lo schianto

Protagonista dell’incidente un automobilista a bordo di un’Audi che si stava immettendo in tangenziale dopo aver imboccato lo svincolo sul cavalcavia la Marmora, quello di strada Canaletto, in direzione Bologna: per cause in corso di accertamento da parte della polizia locale di Modena, intervenuta per i rilievi, l’uomo ha perso il controllo dell’auto finendo nel fosso a lato della careggiata, un impatto violentissimo che ha fatto rimbalzare l’Audi – completamente distrutta – di nuovo in strada ma fortunatamente non nelle due corsie della tangenziale, evitando il coinvolgimento di altri veicoli e conseguenze ancora più gravi.

I soccorsi

Sul luogo dell’incidente, oltre alla polizia locale, sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno impiegato non poco tempo per liberare la strada dai detriti, tra pezzi dell’auto e terra. Lo svincolo è rimasto chiuso durante tutte le operazioni di soccorso, per poi essere riaperto a fine intervento. L’automobilista è stato trasportato in ospedale a Baggiovara con ferite di media gravità da un’ambulanza del 118, dopo un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben più serie e la cui dinamica è ora al vaglio degli agenti di polizia locale.