Tutto pronto per “Top Carpi Sport”: Gazzetta e Panathlon premiano atleti e società sportive
Martedì al Comunale la serata organizzata dal nostro giornale. Sarà anche la serata dei premi Panathlon: da Lorenzo Mora all’Ac Carpi del presidente Claudio Lazzaretti
CARPI. La data è di quelle da segnare con l’evidenziatore sul calendario. Il colore sceglietelo pure voi, consigliamo il biancorosso. Le coordinate sono chiare: martedì sera, 18 febbraio, ore 20.30 al Teatro Comunale di Carpi. Lo sport al centro, insieme al nostro giornale. Con un obiettivo preciso: fare comunità. Perché, secondo noi, un giornale – oltre alla cronaca e al racconto delle tante storie che una città è capace di offrire – deve saper fare anche questo. Unire una comunità, Carpi in questo caso, coinvolgendo i suoi cittadini. E quale miglior modo per riuscire in questo intento se non attraverso lo sport?
È partito da qui il lungo lavoro che oggi ci permette di fare un importante annuncio: martedì sera il Teatro Comunale di Carpi ospiterà la prima edizione dell’evento “Top Carpi Sport”, una cerimonia di premiazione dedicata ai migliori atleti, società e realtà sportive della città che si sono distinte nel corso dell’ultimo anno per meriti sportivi, ma anche sociali.
Il nostro giornale in prima linea
Organizzato dalla Gazzetta di Carpi e dal Panathlon Club Modena, in collaborazione con il Comune di Carpi, l’evento premierà le eccellenze sportive locali e offrirà anche momenti di intrattenimento a cura di associazioni sportive e artistiche carpigiane. Durante la serata si alterneranno esibizioni di musica, danza e interviste esclusive con i protagonisti dell’ampio e variegato mondo sportivo carpigiano, a tutti i livelli: professionistico, dilettantistico e giovanile.
I super ospiti
Tra le diverse personalità e realtà sportive premiati, non potrà mancare il Carpi calcio del presidente Claudio Lazzaretti: la società biancorossa, che nel 2024 ha tagliato il traguardo dei 115 anni dalla sua fondazione, rappresenta la passione calcistica della città ed è reduce dalla promozione in Serie C e dal tanto inseguito ritorno fra i professionisti. Il 2025, tra le altre cose, per il Carpi calcio rappresenta anche il decennale della storica promozione in Serie A. Non proprio una ricorrenza qualunque insomma.
Ovviamente, il calcio non sarà l’unica disciplina protagonista della serata di martedì. Ci sarà il rugby, grazie all’atleta della Nazionale italiana Matteo Nocera, simbolo di determinazione e impegno, e soprattutto il nuoto con Lorenzo Mora. Il carpigiano è reduce dalla medaglia d’argento conquistata nei 200 dorso ai Campionati Mondiali 2024 in vasca corta. Particolare attenzione sarà infine riservata ai Premi Panathlon al merito sportivo che saranno consegnati durante la stessa serata.
L’assessore allo Sport
Come detto, il Comune di Carpi, che patrocina l’iniziativa, è un partner importante nella realizzazione di questo evento.
«Siamo contenti che la Gazzetta di Carpi, insieme ad altri partner, abbia scelto la nostra città per svolgere questo evento che mette al centro la passione e l’impegno sportivo – commenta con entusiasmo la vicesindaca e assessora allo Sport Mariella Lugli – Sul nostro territorio, abbiamo l’orgoglio di ospitare ricche e diverse realtà sportive, con eccellenze in tantissime discipline e soprattutto un prezioso patrimonio associazionistico che con questa manifestazione vogliamo valorizzare e simbolicamente premiare. Sarà una bella occasione per parlare insieme di sport e divertirci», conclude la vicesindaco Lugli.
Aperto per tutti
La domanda, ora, sorge spontanea: come si fa a partecipare alla serata? Beh, semplicissimo: basta presentarsi in piazza dei Martiri a Carpi, all’ingresso del Teatro Comunale, magari armarsi di un filo di pazienza perché le premiazioni sono venti e i premiati molti di più, ma dentro poi ci sarà posto per tutti.
L’ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti, che al Teatro Comunale, fra platea e palchi, sono più di 550, abbastanza per ospitare tutti coloro che vorranno assistere a quella che non sarà solo una passerella, ma il racconto del mondo dello sport carpigiano che sa vincere, sa fare inclusione e superare anche gli ostacoli più duri che la vita interpone fra atleta e risultato. Poi, ovviamente, ci sarà anche qualche sorpresa, ma quelle nemmeno a due giorni dall’evento si posso rivelare. Per maggiori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo topcarpisport@gmail.com.