Gazzetta di Modena

Modena

Codice della strada

Via ai controlli sui monopattini: era senza casco e si becca una multa da 33 euro


	Il conducente di un monopattino in sosta 
Il conducente di un monopattino in sosta 

I servizi mirati della polizia locale per verificare il rispetto di tutte le regole alla luce delle novità introdotte dal nuovo Codice della Strada

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Scattano le prime multe per chi circola sul monopattino elettrico non rispettando le regole. I controlli erano stati annunciati e, come promesso, la polizia locale di Modena ha cominciato a verificare che i monopattini elettrici che circolano sulle strade della città siano in linea con tutte le prescrizioni del caso. Di fatto, la settimana di attività mirata prende il via oggi, ma anche ieri pomeriggio, nei pressi del parco Ferrari, un uomo che era in sella al mezzo elettrico ha visto gli agenti alzare la paletta. Forse per qualche istante si è chiesto se stessero intimando proprio a lui di fermarsi. Sì: l’uomo, che si stava recando a lavorare, infatti stava viaggiando senza casco, e così per lui è scattata una multa da 33 euro.

La decisione
La nuova campagna della polizia locale di Modena ha preso il via con l’obiettivo di verificare il corretto utilizzo dei monopattini elettrici alla luce delle novità introdotte dalla recente riforma del Codice della Strada e della Legge 160/2019. Il tutto, ovviamente, per garantire la sicurezza di chi viaggia su questi mezzi.
Ai fini della prevenzione e della sicurezza stradale, gli operatori del Comando di via Galilei concentreranno l’attenzione soprattutto sull’utilizzo del casco, sulla presenza dei dispositivi già previsti dalla legge e sui comportamenti di guida adottati. Mentre per quanto riguarda il “targhino” e di conseguenza l’assicurazione RC, mancano ancora i decreti attuativi che ne andranno a regolamentare l’applicazione.

L’attività
I controlli, annunciati al fine di sensibilizzare gli utilizzatori di monopattini al rispetto delle regole e a corretti comportamenti di guida, si svolgeranno in questi giorni in centro storico, anche in considerazione delle numerose segnalazioni di conducenti di monopattini che circolano su marciapiedi, sotto i portici e senza casco. Nell’attività saranno, in particolare, impegnate le pattuglie del centro storico con punti di controllo specifici lungo la via Emilia centro e in corso Canalchiaro.

La sensibilizzazione

Questo tipo di controlli non arriva certo come un fulmine a ciel sereno. Già nei giorni scorsi, ad esempio, erano stati annunciati. Ma non solo: la polizia locale di Modena ha anche svolto un altro tipo di attività, con uno scopo preventivo. In piazza Matteotti la settimana appena trascorsa è stato allestito un gazebo in cui gli agenti presenti hanno fornito informazioni sul corretto utilizzo del monopattino elettrico, alla luce di quanto previsto dalle nuove norme introdotte dalla riforma del Codice della strada. Non sono stati pochi i cittadini che, incuriositi, si sono fermati per chiedere informazioni agli agenti. Sono numerosi gli utenti della strada che utilizzano il monopattino per spostarsi in città. Questo avviene specialmente in centro, dove questo tipo di mezzo consente di spostarsi in maniera più rapida e semplice. Necessario però, per la propria sicurezza e quella degli altri, rispettare tutte le regole.