Ecco “Mimì”: il veicolo a idrogeno 100% emiliano che «rivoluziona la mobilità sostenibile»
Il veicolo di Bieffe Project, che vanta una propulsione unica al mondo al 100% made in Emilia, sarà presentato in anteprima mercoledì 26 febbraio all’auditorium Beccaria di Unimore
MODENA. Arriva il veicolo a idrogeno "che rivoluziona la mobilità sostenibile". Lo annuncia Confindustria Emilia, dando appuntamento per mercoledì 26 febbraio alle 11 all'auditorium Beccaria di Unimore, in via Razzaboni, nella sede di Hera, per un incontro promosso con Bieffe Project.
Che cos’è Mimì
Per l'occasione verrà presentato, "in anteprima mondiale", Mimì, il nuovissimo veicolo innovativo alimentato a idrogeno, supercapacitori e batterie al litio. Rappresenta "una rivoluzione per la mobilità sostenibile e una pietra miliare per la Motor Valley, grazie alla sua propulsione unica al mondo e 100% made in Emilia", annunciano gli organizzatori. Parteciperanno istituzioni, aziende e personalità del settore automotive, tra cui Stefano Bonaccini, deputato del Parlamento Europeo, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti e Morena Diazzi, direttrice generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese della Regione, oltre a "esperti di mobilità sostenibile e rappresentanti delle principali realtà produttive italiane".