Gazzetta di Modena

Modena

Il rogo

Incendio nell’azienda agricola a Concordia, morti 10 vitellini: erano appena nati

di Chiara Marchetti

	Le gabbie andate a fuoco
Le gabbie andate a fuoco

Fiamme nella Bassa modenese a La Balantina di Luca e Gabriele Villa: sarebbero state provocate dal cortocircuito di una lampada utilizzata per tenere al caldo gli animali nelle gabbie

2 MINUTI DI LETTURA





CONCORDIA. Dieci vitellini appena nati sono morti nell’incendio scoppiato nel primo pomeriggio nell’azienda agricola La Balantina dei fratelli Luca e Gabriele Villa.

Le fiamme e la nube di fumo

Erano circa le 14.30 quando le fiamme hanno cominciato a propagarsi nelle gabbie degli animali, e in pochi minuti il fumo era così alto da essere ben visibile anche dal centro di Concordia. Sul posto, allertate dai titolari, sono intervenute subito le Gev (guardie ecologiche volontarie) insieme alle squadre dei vigili del fuoco di San Felice e i volontari di Mirandola. All’arrivo dei soccorsi, erano già decine le gabbie incendiate e le fiamme non hanno lasciato scampo a una decina di vitellini con solo qualche giorno di vita. Per evitare che tutti gli spazi dedicati agli animali prendessero fuoco, rendendo la situazione molto più difficile da gestire, i pompieri hanno cominciato a portare le gabbie già danneggiate in aperta campagna, utilizzando i trattori dell’azienda agricola.

Cosa ha provocato l’incendio

Grazie al lavoro di squadra e alla collaborazione tra i soccorsi, in meno di un’ora le fiamme sono state domate e nessuna persona è rimasta ferita. Oltre alle Gev e ai vigili del fuoco, sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e gli agenti della polizia locale di Ucman. La dinamica dell’incidente è ora al vaglio degli inquirenti. Secondo una prima e parziale ricostruzione, a causare il rogo sarebbe stato un cortocircuito di una – o forse più di una – lampada utilizzata per tenere al caldo gli animali nelle gabbie. Starà ora ai due fratelli titolari valutare il danno economico dell'incendio.