Modena è pronta per lo sproloquio: il programma del Giovedì grasso in centro e le modifiche alla viabilità
Alle 14 la partenza del corteo con la Famiglia Pavironica da piazza Dante, la stazione dei treni, per arrivare in corteo fino a piazza Grande all’ombra della Ghirlandina: alle 16 lo sproloquio dal balcone del Palazzo comunale
MODENA. Ci siamo: torna il tradizionale appuntamento del “Carnevale del Giovedì grasso”, con l’arrivo in città dal “Bosco di Sotto” della Famiglia Pavironica e il corteo delle maschere lungo lo storico percorso in centro storico. Sandrone e famiglia partiranno in carrozza intorno alle 14 da piazza Dante e, seguiti dal corteo delle maschere ospiti provenienti anche da altre città, percorreranno alcune vie del centro.
Il programma
Da piazza Dante, la sfilata percorrerà via Galvani, viale Monte Kosica, via Bonasi, corso Vittorio Emanuele, corso Cavour e via 3 Febbraio. Proseguirà in piazza Roma, via Farini, via Emilia centro, corso Canalgrande, via Mascherella, via Saragozza, viale Rimembranze, corso Canalchiaro, corso Duomo, via Emilia centro, fino a giungere in Municipio da via Scudari. Da qui le maschere geminiane saliranno a Palazzo comunale per raggiungere il balcone che si affaccia su piazza Grande, da cui, alle 16, Sandrone, la Pulonia e Sgorghiguelo si esibiranno nel tradizionale sproloquio. Al termine, la famiglia Pavironica e le altre maschere saranno ricevute dal sindaco Massimo Mezzetti. Dopo l’incontro, il corteo ripartirà per via Emilia Centro, via Farini, fino a piazza Roma dove la Famiglia Pavironica farà il suo ingresso a Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare. Informazioni sulla Società del Sandrone sul suo sito (www.sandrone.net).
Modifiche alla viabilità
Per agevolare il passaggio del corteo, lungo il percorso prestabilito la circolazione stradale potrà essere sospesa temporaneamente o subire rallentamenti e sarà vietata la sosta in parte di piazza Dante, sul lato est di via Saragozza e su lato ovest di via Tre Febbraio. In via Emilia centro, nel tratto compreso tra corso Canalgrande e corso Duomo la sospensione della circolazione sarà disciplinata da pattuglie della Polizia locale, mentre in via Albinelli sarà fisicamente chiuso l’accesso a piazza Grande attraverso il posizionamento di dissuasori. Anche il trasporto pubblico subirà modifiche sul percorso della manifestazione (per informazioni www.setaweb.it).
Pulizia straordinaria
Operazioni straordinarie di spazzamento, per Hera, in occasione delle manifestazioni carnevalesche previste giovedì in centro storico. Una pulizia preventiva e accurata di piazza Grande e delle zone limitrofe è già stata svolta in più fasi. Giovedì, la sfilata della famiglia Pavironica sarà seguita a distanza anche da alcuni operatori, incaricati di rimuovere subito dalla strada i rifiuti più evidenti. Saranno posizionati contenitori per la raccolta differenziata in piazza Dante Alighieri (nei pressi della stazione ferroviaria), in Piazza Grande e Piazza Roma, oltre che in via Farini, Corso Vittorio Emanuele, via Emilia Centro e Corso Canalchiaro, che saranno tolti e vuotati subito dopo lo ‘sproloquio’ di Sandrone. Tutti coloro che parteciperanno alla manifestazione sono invitati a collaborare, utilizzando correttamente questi appositi contenitori messi a loro disposizione. Le operazioni di pulizia a seguito dell’evento inizieranno in serata e riguarderanno in particolare il tragitto percorso dalle maschere, dalla stazione delle Ferrovie a Piazza Grande, e saranno ripetute nei giorni successivi per rimuovere i grandi quantitativi di coriandoli che si prevede rimarranno su strade e piazze. I coriandoli, infatti, sono un tipo di rifiuto leggero, volatile e impegnativo da rimuovere, in particolare dalle pavimentazioni ciottolate