Gazzetta di Modena

Modena

Il caso

L'opposizione all'attacco: «La criminalità a Sassuolo è in aumento. Servono più pattugliamenti»

di Simone Fellico
L'opposizione all'attacco: «La criminalità a Sassuolo è in aumento. Servono più pattugliamenti»

In consiglio tre interrogazioni. Il sindaco: «La sicurezza è una nostra priorità»

3 MINUTI DI LETTURA





SASSUOLO. La sicurezza cittadina è tornata al centro della discussione in consiglio comunale. Nel corso della seduta di giovedì sera, infatti, i consiglieri di Fratelli d’Italia, Francesco Macchioni di Lista Macchioni e Gian Francesco Menani della Lega hanno presentato tre interrogazioni chiedendo di intensificare i pattugliamenti da parte della polizia locale, soprattutto nelle ore notturne, e di discutere con il prefetto per migliorare il coordinamento con carabinieri e polizia statale. Le richieste da parte della minoranza arrivano come conseguenza di tre episodi degli ultimi mesi: le aggressioni a danno di un giovane nella zona del parco Arcobaleno a Braida e di una donna nel centro storico, e il furto di pluviale in rame davanti all’armeria di piazza Libertà.

Le interrogazioni

«I cittadini percepiscono una crescente insicurezza. Si vedono sempre meno pattugliamenti della polizia locale, soprattutto nelle ore serali e notturne. Il partito principale di maggioranza ha detto che si tratta di un episodio isolato, e questo è stato un commento fuori luogo. Si è trattato di un episodio molto grave che non è isolato: furti e aggressioni sono all’ordine del giorno».

Macchioni aggiunge: «Sebbene l’implementazione di assistenti civici rappresenti un passo positivo, non è sufficiente a garantire la sicurezza e rischia di trasformarsi in un approccio fai da te».

Menani conclude: «Sta aumentando il numero di episodi di criminalità. Aumentano la paura tra i cittadini e i danni per gli esercizi commerciali. Il sindaco sta minimizzando la gravità di questi episodi definendoli isolati». 

La replica

Il sindaco Matteo Mesini ha risposto sottolineando di non avere mai minimizzato il problema: «La sicurezza è una priorità di questa amministrazione. La polizia locale ha 53 unità, che sono più dello standard stabiliti da normativa regionale. Nel 2024 sono stati effettuati 490 servizi affiliati per garantire sicurezza, anche nella zona della stazione. Nel 2024 il nucleo anti-degrado ha svolto 250 controlli nei parchi, sequestrando 30 quantità di sostanze stupefacenti, intervenendo in 7 situazioni di occupazione abusiva, identificando 16 persone di cui 7 denunciate. Sono stati emessi 21 daspo e effettuati 10 servizi di controlli guidati in aree mercatali e turistiche della città. Sono state fotosegnalate 50 persone, sanzionate 20 persone per possesso di droga, sono state arrestate 3 persone per spaccio e 1 per rapina, sono state condotte 3 indagine per violenza domestica. L’ufficio di polizia giudiziaria ha svolto 43 attività e ha collaborato con i servizi sociali in 11 casi di tutela dei minori. A San Michele verrà installata una telecamera». Il consigliere Menani ha replicato: «Le consiglierei di rimettere la terza pattuglia nel turno serale nel turno serale. La situazione sembra che stia sfuggendo di mano, dal 2019 fino al 2024 i furti erano calati del 50% e le rapine del 80%. Io vorrei che nel 2029 i furti e gli altri reati calassero ancora, e, se così accadrà, sarò il primo a complimentarsi con lei. Per adesso non sono soddisfatto».