Gazzetta di Modena

Modena

L’incontro

Vignola, Giorgia Meloni scrive agli studenti del Paradisi per la visita di Raffaele Fitto


	L'incontro con Raffaele Fitto
L'incontro con Raffaele Fitto

Lettera della premier in occasione dello Youth Policy Dialogue che si è tenuto oggi con il vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le Riforme

3 MINUTI DI LETTURA





VIGNOLA. Giorgia Meloni ha scritto una lettera agli studenti dell’istituto Paradisi di Vignola in occaasione della visita del vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto, che oggi ha partecipato ad uno Youth Policy Dialogue. Presenti anche tutti i sindaci dell’Unione Terre di Castelli e il presidente della Regione Emilia Romagna, Michele de Pascale.

La lettera della premier

«Ogni giorno dobbiamo affrontare nuove sfide a cominciare dalla ricerca della pace che deve necessariamente coniugarsi con il diritto alla libertà di tutti contro i soprusi e le violenze». È uno dei passaggi centrali della lettera che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato agli studenti del Paradisi. Nel messaggio, la premier sottolinea come l’impegno per una pace che rispetti anche il diritto alla libertà rappresenti una delle principali “sfide” quotidiane nel «contesto internazionale attuale». La lettera prosegue con l'impegno personale della premier: «I grandi obiettivi si raggiungono solo con grande fatica e garantire un presente e un futuro sereni per tutti gli italiani costituisce, ve lo assicuro, l'obiettivo più importante di tutti». Meloni ha anche condiviso un pensiero come madre: «Desidero che mia figlia possa vivere in un mondo in pace e in una nazione che non frapponga altri ostacoli a quelli che già siamo chiamati ad affrontare, che sostenga i suoi giovani e non impedisca di realizzare i loro sogni». La presidente ha concluso ringraziando gli studenti per il loro «entusiasmo, fiducia e lucida comprensione delle difficoltà» che rappresentano «una vera iniezione di energia» per proseguire «nell'onerosa, ma straordinaria esperienza di guida dell’Italia».

L’incontro con Fitto

Durante l’incontro Raffaele Fitto si è confrontato con gli studenti su temi quali i valori dell'Ue, le politiche e i programmi europei che influenzano la loro vita quotidiana, comprese le specificità della Politica di Coesione. La visita è nata dopo che lo scorso Natale – come ha spiegato la Commissione Ue in un comunicato – gli studenti di Vignola avevano recapitato una lettera scritta a mano a Fitto dopo la sua nomina a vicepresidente della Commissione europea, sottolineando le loro aspirazioni e desideri sull’Europa. Colpito dal loro coinvolgimento, Fitto ha deciso di continuare la conversazione con un confronto diretto nella forma dello Youth Policy Dialogue. «Ho ritenuto opportuno chiamare la dirigente scolastica e organizzare questo incontro perché in quel biglietto emergeva in modo molto chiaro il significato e anche la richiesta dei ragazzi – ha spiegato – Oggi ne ho avuto una conferma molto importante e positiva nella qualità del lavoro dei ragazzi e dei docenti, ma anche soprattutto nella competenza, nella conoscenza, nella grande aspettativa che questi ragazzi hanno. Questo ci porta alla riflessione sulla stagione che viviamo: quanto sia importante avere un dialogo strutturato come quello che appunto abbiamo avuto oggi per sentire, capire, conoscere e anche soprattutto per dare delle prospettive diverse all’Unione europea».