Modena Fiere perde un altro evento: Champagne Experience si sposta a Bologna
L’iniziativa, punto di riferimento per gli appassionati, dopo 8 anni fa le valigie in direzione Due Torri: si terrà, infatti, a Bologna Fiere il 5 e 6 ottobre prossimi
MODENA. Modena Fiere perde un altro pezzo. Ed è uno di quelli pregiati, un appuntamento che nel corso degli anni era diventato un punto di riferimento irrinunciabile per gli appassionati. Champagne Experience, dopo otto anni, si sposta da Modena e approda sotto le Due Torri con un evento programmato per il 5 e 6 ottobre prossimi.
Le motivazioni
«Siamo entusiasti di annunciare questo importante cambiamento di sede. Se Modena è stata una sede accogliente per le prime sette edizioni, la crescente affluenza di operatori, provenienti non solo da tutta Italia, ma anche dall’estero, ci ha spinto a cercare un luogo ancora più strutturato e facilmente raggiungibile. Bologna ci consente tutto questo grazie alla sua posizione strategica per i trasporti e al suo sistema integrato di autostrade, aeroporto, ferrovie che facilitano il transito delle persone. In aggiunta, il quartiere fieristico di BolognaFiere rappresenta un valore aggiunto per lo sviluppo del nostro evento rendendolo ancora più accessibile e ospitale», spiega Luca Cuzziol, presidente di Excellence Sidi, realtà organizzatrice che raccoglie alcuni tra i più importanti importatori. «Champagne Experience a Bologna può trovare gli spazi necessari per un’ulteriore espansione. BolognaFiere rappresenta un punto di riferimento per gli eventi di respiro nazionale e internazionale, grazie alla sua posizione strategica e all’ottima rete di collegamenti che la rendono facilmente accessibile. Con l’ingresso di Champagne Experience nel nostro calendario Bologna rafforza il suo posizionamento negli eventi dedicati al vino di grandissima qualità», brinda il presidente dell’expo Gianpiero Calzolari.
L’evento
Appuntamento al padiglione 15 per approfondire la conoscenza del mondo dello champagne con centinaia di etichette in degustazione di storiche maison e piccoli vigneron. Anche la suddivisione espositiva dei vini, in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione della Champagne (Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube) , oltre alle “maison classiche” riunite in una specifica area, è confermata e troverà a Bologna uno spazio ancora più accogliente. «Le oltre 6.000 presenze dell’ultima edizione modenese certificano la presenza di una platea sempre più numerosa e qualificata pronta a dedicare attenzione e tempo alla conoscenza e all’approfondimento dello champagne», osserva Pietro Pellegrini, vicepresidente di Excellence Sidi. «La decisione di spostare la manifestazione a Bologna rappresenta un passo importante nel piano di sviluppo non solo di Champagne Experience, ma anche delle attività di Excellence Sidi, presenti e future», prosegue. Anche quest’anno la manifestazione sarà arricchita da un fitto programma di masterclass: ma questa volta andranno in scena a Bologna, non a Modena.