Gazzetta di Modena

Modena

Il caso

La crisi della moda: è in vendita il marchio di abbigliamento Grifoni

di Giovanni Medici
La crisi della moda: è in vendita il marchio di abbigliamento Grifoni

Procedimento del Tribunale di Modena per il brand di proprietà della Market.Inustrie srl: c’è già un’offerta irrevocabile di acquisto da 900mila euro

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Il marchio di abbigliamento Grifoni, di proprietà della Market.Industrie srl di Modena, è in vendita. Ne dà notizia il Tribunale di Modena che, a fronte dell’apertura di un procedimento unitario (provvedimento previsto dal nuovo Codice della crisi d’impresa e di insolvenza) e in presenza già di un’offerta irrevocabile d’acquisto del marchio, ha deciso di accettare manifestazioni di interesse entro il 28 marzo per aprire nel caso un procedimento competitivo per la sua assegnazione. L’offerta già pervenuta è pari a 900 mila euro più Iva, ed è irrevocabile fino al 30 aprile prossimo.

La storia di Grifoni

Grifoni è nata nel 1992 ed è stata acquisita nel 2016 dalla Market.Industrie srl di Modena, azienda che produce e commercializza anche altri brand di abbigliamento e ha sede in via Marotta, in un moderno stabilimento nella nuova area industriale adiacente alla tangenziale. Market.Industrie, nata nel 2005 a Soliera e trasferitasi in città nel 2015, in base ai dati camerali nel 2023 ha realizzato circa 14 milioni di euro di fatturato, con una quarantina di dipendenti. Ha alcuni negozi in varie città d’Italia. Chi acquisirà il marchio Grifoni, che è attualmente oggetto di licenza a favore di terzi fino alla stagione Autunno-Inverno 2025-2026, potrà utilizzare i suoi marchi e design registrati, così come i domini Internet e i profili social ufficiali. In caso di mancata ricezione di manifestazioni di interesse, Market.Industrie srl è autorizzata ad accettare l’offerta irrevocabile già pervenuta. «Market.Industrie – si legge sul sito di Jucca, uno dei brand da essa posseduti – nasce dal sodalizio vincente tra l’imprenditore Federico Zannini e la stilista Lorella Manicardi. Dallo stabilimento ultramoderno in cristallo e cemento nel cuore del tessuto industriale di Modena – dove hanno sede uffici direzionali, magazzini e logistica – parte una produzione che si avvale di una filiera 100% Made in Italy».

Le indicazioni del Tribunale

Il Tribunale di Modena, annunciando questa vendita, rende altresì noto che nell’ipotesi che il marchio Grifoni venga aggiudicato in vendita ad un soggetto terzo (nel contesto di una procedura competitiva) la licenza cesserà anticipatamente, ferma restando la facoltà in capo all’attuale licenziatario di commercializzazione della merce a marchio Grifoni relativa al 2025, facendone propri i relativi incassi; l’attuale licenziatario del marchio dovrà lasciare al soggetto che si renderà aggiudicatario del brand la proprietà del campionario Autunno-Inverno 25/26 e la produzione realizzata, in base a regole dettate dal Tribunale stesso.