Gazzetta di Modena

Modena

L’anniversario

Centodieci anni e non sentirli: che festa a Carpi per Bellelli Calzature

di Lara Lugli

	La festa per il 110° compleanno
La festa per il 110° compleanno

Evento speciale per celebrare il compleanno dell’attività fondata nel 1915 in corso Alberto Pio: «Ancorati alla tradizione, ma sempre al passo con i tempi. Tanti carpigiani hanno acquistato da noi, siamo molto orgogliosi del nostro passato»

3 MINUTI DI LETTURA





CARPI. Festeggiare 110 anni di attività è un traguardo che poche realtà possono vantare. Bellelli Calzature, storico negozio di Carpi, ha raggiunto questo importante anniversario e lo ha celebrato con un evento speciale. Un vero e proprio birthday party per rendere omaggio a una storia fatta di passione, qualità e continuità generazionale. Dal 1915 a oggi, generazioni si sono susseguite alla guida di Bellelli Calzature, mantenendo viva l’essenza di una realtà che continua a camminare, passo dopo passo, nella storia di Carpi. Il negozio ha accompagnato la comunità carpigiana attraverso cambiamenti di stile, mode e tendenze, restando un punto di riferimento per chi cerca calzature di qualità e un servizio attento e familiare.

Una storia iniziata nel 1915

Simone e Susanna Disconti oggi sono i proprietari del negozio e proprio quest’ultima racconta come è nata l’attività e la decisione di celebrarla: «L’idea è partita per festeggiare un traguardo anche grazie alla memoria storica di mia mamma che rappresenta una generazione ponte tra noi e le generazioni che hanno fondato. Inoltre tra le carte della nostra contabilità abbiamo ritrovato un vecchio documento assicurativo datato 1915 e quindi abbiamo pensato di organizzare questo evento, primo per celebrare queste cinque generazioni che si sono espresse ognuna alla propria maniera. Molto importante è anche la sede fissa, che è questa in corso Alberto Pio da sempre, non abbiamo mai pellegrinato: il fondatore il mio bisnonno ha iniziato con tre carri itineranti facendo i mercati con le scarpe cucite a mano dalle figlie. In seguito si è fermato a Carpi e ha comprato questo stabile dove c’erano solo stalle per i cavalli, un luogo all’epoca non interessante commercialmente. Poi mia nonna con le sorelle Bellelli sono state le nostre antesignane, rappresentando anche le prime donne imprenditrici. È stato poi il turno di mia mamma, che è stata la generazione che ha cavalcato il boom economico, anche lei insieme a un nipote hanno portato avanti l’attività con delle innovazioni incredibili con un negozio molto accattivante nel momento in cui Carpi era al suo splendore».

Un punto di riferimento per i carpigiani

Il segreto di un’attività che dura oltre un secolo? Sicuramente una combinazione di passione, dedizione e capacità di adattarsi ai tempi, negli anni, Bellelli ha saputo innovarsi ampliando la propria offerta con la vendita online (Belshop) e introducendo capi di abbigliamento e accessori accanto alle calzature, rispondendo così alle esigenze di una clientela sempre più variegata e moderna. In questo senso un grande apporto è stato dato dalle giovani generazioni, in tutto sono 6 tra figli e nipoti che si occupano del negozio insieme ai genitori Susanna e Simone: «Oggi io insieme ai miei fratelli abbiamo contribuito con la nostra visione innovando ulteriormente inserendo altri due negozi sempre nel centro, uno solo Uomo e l’Outlet, per poi arrivare alla generazione di mia figlia che ha introdotto l’online e i social media. C’è una continua evoluzione. Ringraziamo lo zoccolo duro dei nostri clienti che ci seguono da anni, è stato bello in occasione della festa anche incontrare i clienti dell’online che sono venuti appositamente anche da altre città e ricevere molti messaggi di riconoscimento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA