Emirates A350, l’aereo di ultima generazione debutterà in Italia a Bologna il 1° giugno: ecco come è fatto
L’annuncio della compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti insieme alle altre destinazioni dei nuovi aeromobili che vedono come debutto anche i voli da Dubai verso Africa e Sud-Est asiatico: capacità totale di 312 posti, 32 in Business, 21 in Premium Economy e 259 in Economy Class
DUBAI (Emirati Arabi Uniti, 19 marzo 2025). «Il primo A350 di Emirates atterrerà a Bologna il 1° giugno, con un mese di anticipo rispetto alla data precedentemente annunciata». Lo comunica Emirates, la compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti, nell’annunciare anche sette nuove destinazioni da e per Dubai che saranno servite dai suoi A350, a seguito dell'entrata in servizio di nuovi aeromobili dotati della cabina Premium Economy. Con questa ultima fase di implementazione degli A350, Emirates amplia il numero di destinazioni a corto e medio raggio servite in Medio Oriente/Gulf Cooperation Council ed Europa. Per la prima volta, l’A350 Emirates farà il suo debutto anche in Africa e nel Sud-Est asiatico. le più recenti aggiunte alla flotta A350 di Emirates inizieranno a operare sulle seguenti destinazioni:
- A partire dal 1° giugno, Emirates opererà con l’A350 sei volte a settimana (tutti i giorni tranne il martedì) verso Tunisi con i voli EK 747/748
- A partire dal 1° giugno, il volo EK 905/906 per Amman sarà servito quotidianamente
- A partire dal 1° luglio, l’A350, con le sue nuove cabine, atterrerà per la prima volta a Istanbul per iniziare le operazioni quotidiane con i voli EK 117/118
- Il volo dell’A350 di Emirates verso l’Arabia Saudita, con destinazione Dammam, inizierà il 1° luglio sui voli EK 827/828
- Il debutto dell’A350 di Emirates nel Sud-Est asiatico avverrà il 1° agosto con il volo giornaliero EK364/365 per Ho Chi Minh City
- A partire dal 3 agosto, Emirates servirà Baghdad con il suo A350 tre volte alla settimana (lunedì, mercoledì e domenica) con i voli EK 941/943
- L'A350 di Emirates debutterà per la prima volta a Oslo il 1° settembre con il volo giornaliero EK 159/160.
Emirates annuncerà ulteriori destinazioni per l’A350, comprese rotte a lungo raggio, nei prossimi mesi con l’ingresso in flotta dei nuovi aeromobili. Oltre alle città appena aggiunte, Emirates potenzierà i voli A350 verso Bahrain e Kuwait. Dal 1° giugno, la rotta per il Bahrain di Emirates sarà operata interamente con aeromobili A350, con l’aggiunta del terzo volo giornaliero EK 835/836. Il Kuwait sarà servito da un secondo volo A350 sulla tratta giornaliera EK 857/858 dal 1° ottobre. Il primo A350 di Emirates in Italia, come detto, atterrerà all’aeroporto Marconi di Bologna il 1° giugno, con un mese di anticipo rispetto alla data precedentemente annunciata. I voli Emirates per le sette destinazioni dell'A350 sono in vendita da oggi e possono essere prenotati su emirates.com, tramite l’App Emirates, nei punti vendita Emirates o presso le agenzie di viaggio.
Com’è fatto l’A350
L’A350 di Emirates presenta tre ampie classi di cabina, con una capacità totale di 312 posti. La Business Class offre 32 poltrone di nuova generazione completamente reclinabili in configurazione 1-2-1, dotate di minibar per spuntini veloci. La Premium Economy dispone di 21 posti, mentre la Economy Class offre 259 posti spaziosi per un maggiore comfort. «I prodotti di bordo di ultima generazione testimoniano l’impegno di Emirates nel garantire un’esperienza di viaggio premium, assicurando un elevato livello di comfort in tutte le classi di cabina – si legge in una nota di Emirates –. Oltre ai suoi prodotti esclusivi e al pluripremiato servizio, Emirates offre ai clienti tecnologie avanzate, come la ricarica wireless in Business Class, tende elettriche nelle classi premium con il motivo dell’albero Ghaf di Emirates, pulsanti touchscreen per il campanello di chiamata sui display di intrattenimento a bordo ice, menu digitali sugli schermi ice, ricarica Usb-C da 60 watt in ogni posto e la possibilità di connettere due dispositivi Bluetooth per le cuffie personali. Il sistema di intrattenimento di ultima generazione ice presenta schermi cinematografici con straordinaria risoluzione 4K e 4K HDR su touchscreen ultra-reattivi, garantendo un'esperienza di navigazione fluida e molte altre funzionalità», conclude la compagnia aerea. Per ulteriori informazioni sull’aeromobile di ultima generazione di Emirates si può visitare la pagina dedicata all’A350 nella sezione notizie di Emirates.
Il commento del vicepresidente di Emirates
Emirates opera nel mercato italiano da oltre 30 anni. Attualmente collega l'Italia, dagli aeroporti di Roma, Milano, Venezia e Bologna, al suo hub internazionale di Dubai, dal quale si raggiungono oltre 140 destinazioni nel mondo. «L’espansione della nostra flotta A350 in Medio Oriente/GCC, Europa, Africa e Sud-Est asiatico ci permette di sfruttare al meglio l’efficienza e la versatilità di questo aeromobile, offrendo ai nostri clienti nuove opzioni di viaggio premium. Con interni di ultima generazione, tra cui Business Class e Premium Economy, e dettagli studiati per garantire il massimo comfort, rendiamo l’esperienza a bordo ancora più esclusiva su un numero crescente di rotte – afferma Adnan Kazim, vicepresidente e direttore commerciale di Emirates Airline - L’integrazione di questo nuovo aereo nella nostra flotta ci consente di rafforzare la nostra competitività, rendendo Emirates la scelta privilegiata per i viaggiatori più esigenti, alla ricerca di un'esperienza di viaggio unica, con opzioni di connettività esclusive e un servizio di bordo senza eguali».