Modena, spaccata alla ravioleria cinese: razziati soldi, tablet e telefono
Il titolare Basile: «Un colpo da gente del mestiere, ci siamo rimasti davvero male»
MODENA. Una spaccata con furto in piazza XX Settembre nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 marzo rilancia la questione sicurezza in centro a Modena.
A finire nel mirino dei malintenzionati è stata la ravioleria cinese DimSum Gnam, situata al civico 13 della piazza. Un’attività che propone il tipico street food cinese, in modalità take away con servizio da una finestra scorrevole. Ed è proprio da qui che i ladri sono entrati: hanno forzato la serratura e si sono avventati sulla cassa che era proprio lì dietro, portando via tutto l’incasso della giornata. Poi hanno preso anche un tablet e un cellulare che servivano per il servizio. Un bottino complessivamente da un migliaio di euro, più tutto il danno e il disagio legato all’irruzione.
«Ci siamo rimasti davvero male»
Una brutta sorpresa per Pietro Basile, il titolare italiano dell’attività, che ha aperto appena un anno fa scommettendo sul centro storico di Modena. Lui e il personale si sono però rimboccati subito le maniche per ripartire già sabato mattina, anche se con qualche contrattempo. «Sicuramente l’irruzione è avvenuta dopo mezzanotte – spiega Basile – da parte di gente del mestiere. Siamo rimasti veramente male: non ci saremmo mai aspettati una cosa così in piazza XX Settembre, nel cuore di Modena, di fianco alla sua piazza principale che è piazza Grande. Non può succedere una cosa così in pieno centro storico: qui serve davvero una stretta sulla vigilanza. Visto l’accaduto, ci siamo dati subito da fare per restare operativi nel weekend, dove passa sempre una clientela importante, e siamo riusciti a garantire il servizio anche sabato 22. Lunedì 24 poi finiremo di mettere a posto bene le cose. Certo non è un gran incoraggiamento per un’attività giovane come la nostra, che pensava di aver trovato in centro storico un luogo sicuro dove poter lavorare. Evidentemente non è così: chi di dovere intervenga».
© RIPRODUZIONE RISERVATA