Cadavere sui binari: disagi e treni regionali in ritardo fino a cinque ore in Emilia-Romagna
Circolazione in tilt: attive le navette sostitutive da e per la Romagna e le città dell’Emilia centrale
BOLOGNA. Mattinata (oggi, 25 marzo) di gravi disagi sulla linea ferroviaria che collega Bologna e Rimini e su diverse altre tratte della rete ferroviaria emiliano romagnola dopo che all'alba, poco prima delle ore 6, è stato ritrovato un cadavere sui binari.
Cosa è successo
La circolazione è stata subito sospesa tra Santarcangelo di Romagna e Gambettola e tra le province di Forlì-Cesena e Rimini per consentire l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali registrano pesanti ritardi, mentre altri convogli a lunga percorrenza vengono deviati su un percorso alternativo via Ravenna e Lugo. Alcuni convogli ferroviari registrano un ritardo anche di 300 minuti.
Il comunicato di Trenitalia
Tramite i propri canali ufficiali Trenitalia fa sapere che i passeggeri che hanno titoli di viaggio da e per Forlì, Cesena, Bologna, Modena, Parma e Reggio Emilia possono svolgere il viaggio - o proseguirlo, nel caso si trovino già a bordo - con i primi treni utili messi a disposizione dal personale di Assistenza Clienti di Trenitalia. Tutte le informazioni riguardanti l'andamento dei treni e le soluzioni di viaggio presenti presso le varie stazione possono essere reperite sull'app di Trenitalia, nell'apposita sezione “Cerca Treno”.