Da Sassuolo all'Inghilterra: l'avventura di Giorgia e del pastore australiano Aslan
La sassolese e il cucciolo hanno trionfato al concorso internazionale di Birmingham
SASSUOLO Strepitoso successo per il pastore australiano di Sassuolo ad una recente kermesse internazionale a Birmingham, Aslan, 6 anni, di proprietà di Giorgia Paglia, toelettatrice ed educatrice cinofila, ha raggiunto due lusinghieri risultati, anzi tre. Al “Crufts” di Birmingham, esposizione canina più antica e grande del mondo, ha fatto un primo posto assoluto di bellezza “Post Graduate” ma anche un terzo posto generale nella “Limit”. “Il mio pastore austrialiano è davvero piaciuto ai vari membri della giuria sia nella prima che nella seconda prova e lo hanno premiato con merito”.
Il viaggio
Il terzo risultato lo racconta nei dettagli la sua proprietaria e addestratrice Giorgia Paglia. «Si tratta di un risulta davvero lusinghiero – dice – visto che siamo andati a Birmingham in macchina, io ed Aslan, insieme ad una mia amica, Francesca Cappa, che ha fatto anche lei la sua parte. Milleseicento chilometri ad andare, con una tappa in Francia, ed altrettanti a tornare indietro».
La vittoria
Ma come è arrivato Aslan, dalla nascita in poi e come è diventato, a parte la bellezza (condizione importantissima per una delle gare) un campione internazionale? «Aslan è nato a Cerredolo – continua Giorgia – nell'allevamento “Into The Word” era il più bello della cucciolata, l'ho voluto fortemente e subito è diventato una mia ragione di vita. È cresciuto insieme a me, lo porto tutti i giorni nella toelettatura dove lavoro e quando è stato possibile, ha iniziato a concorrere. La decisione definitiva c'è stata nel dicembre scorso quando, all' “Enci Winner” di Bologna, appuntamento principe in Italia, ha staccato il pass per il “Crufts” in Inghilterra ed abbiamo portato a casa due coccarde, pienamente meritate». Adesso serve confermarsi e “alzare l'asticella” verso risultati più gratificanti anche se Birmingham è stato un bel banco di prova. «In estate – conclude Paglia – ci saranno alcuni raduni cui vogliamo partecipare e la prova di campionato italiano. Obiettivo a medio termine è senza dubbio il campionato del mondo che nel 2026 si terrà a Bologna: lì vogliamo far bene davvero».l