Delirio stradale sulla Nuova Estense a Colombaro: chilometri di code per il cantiere
Auto bloccate anche per venti minuti all’altezza della rotonda dell’incrocio tra la strada Statale 12 e la Provinciale 16 per Castelnuovo: l’attivazione del senso unico alternato regolato da semaforo ha creato il caos
FORMIGINE. Momenti di delirio viario ieri mattina sulla Nuova Estense, la strada Statale 12, a Colombaro. Il fitto traffico pendolare e commerciale dell’arteria si è trovato a fare i conti con un’operazione di riasfaltatura che ha paralizzato la circolazione all’altezza della rotonda dell’incrocio con la provinciale 16 per Castelnuovo, lì dove c’è l’Hotel Corte degli Estensi. Tra le 9.30 e le 10 si sono formate code chilometriche, che arrivavano da una parte a Pozza e dall’altra a Montale. Ci si è trovati a fare i conti con anche 20 minuti di circolazione ferma, che hanno parecchio esasperato gli animi, con tanto di camionisti che scendevano per andare a vedere a piedi cosa mai fosse successo per causare un blocco del genere.
Il senso unico alternato
Nessun incidente per fortuna, ma un’operazione di rifacimento di poche decine di metri di asfalto, all’altezza del negozio di biciclette, che ha portato all’attivazione di un senso unico alternato con un semaforo praticamente attaccato all’uscita (o all’imbocco procedendo verso la montagna) della rotatoria. Che i tempi del semaforo mal collimassero con le esigenze di un traffico così intenso a quell’ora, lo ha confermato la presenza anche di movieri che cercavano di venire incontro alle esigenze dei flussi, che però erano troppo consistenti per convivere con lavori di quel tipo. L’intervento rientra nell’ambito dei lavori conclusivi di collegamento della ciclabile tra Colombaro e Montale, un’opera realizzata a carico di un privato che rappresenta una ricucitura di percorsi ciclopedonali intercomunali. Opera senz’altro importante per incentivare la mobilità dolce, ma che ha comportato nelle sue fasi di cantiere già pesanti ripercussioni sulla circolazione a causa dell’attivazione di sensi unici alternati da semaforo, nel tratto verso Montale, per settimane e settimane.
La chiusura del viadotto
Viene da chiedersi se l’intervento di ieri sia stato effettuato – in accordo con Anas proprietaria della strada – con un’adeguata valutazione dei flussi di traffico, perché la paralisi che si è creata è stata chilometrica. Ma soprattutto ci si chiede perché opere di riasfaltatura del genere non vengono effettuate di notte, come già avvenuto in altri tratti della Statale 12, in modo da evitare gravi ripercussioni viarie su questa strada. Dove peraltro adesso circola una buona fetta di traffico che già deve affrontare tutti i disagi legati alla chiusura del viadotto dell’Estense. Il cantiere continuerà fino a venerdì, vedremo con quali modalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA