Gazzetta di Modena

Modena

L’evento

Mezza maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”: come cambia la viabilità da Maranello a Modena

Mezza maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”: come cambia la viabilità da Maranello a Modena

Alle 9 di domenica 30 marzo scatta la gara che vede al via seimila atleti con partenza dal Museo Ferrari e arrivo in piazza Roma, passando per il circuito di Fiorano prima di percorrere la via Giardini. In programma anche la corsa non competitiva da 5 e da 10 chilometri

4 MINUTI DI LETTURA





MARANELLO. L’attesa è finita: domenica 30 marzo seimila atleti correranno in memoria del Drake alla mezza maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, un grande evento sportivo e sociale che colorerà le strade della provincia di Modena. La partenza è prevista alle 9 dal Museo Ferrari di Maranello, con i corridori che poi passeranno per il circuito di Fiorano, Formigine e raggiungeranno Modena percorrendo via Giardini. Sono pertanto previste alcune modifiche alla viabilità.

Maranello

A Maranello, già da questa sera, la zona del Museo sarà interessata da limitazioni: in particolare nel parcheggio del Museo e quello antistante il laboratorio Bioanalisi (solo parcheggi a pagamento) in via Dino Ferrari, dove sarà allestito il “villaggio” della competizione, sono previsti il divieto di transito e sosta fino a domenica sera alle 23. Diverse zone e strade del territorio incluse nell’area del passaggio dei podisti delle tre gare (21 km competitiva e 10 e 5 km non competitive) saranno interessate da divieti di transito e sosta, in fasce orarie diverse: l’elenco completo è disponibile sul sito del Comune di Maranello. Tra le strade principali di Maranello, sarà chiusa alla circolazione via Claudia/via Vignola, nel tratto compreso tra via 8 Marzo e via Fogliano. Dalle 7 alle 13.30 sarà possibile percorrere alcune strade principali al di fuori delle aree con limitazioni, per raggiungere Maranello o per dirigersi verso altre località. La Pedemontana, via Zozi (in cui sarà reintrodotto il doppio senso durante la mattinata), via Abetone Superiore per chi proviene da Serramazzoni fino all'incrocio con via Zozi, con deviazione per Fiorano attraverso via Graziosi e per Pozza e Gorzano tramite la stessa via Zozi.

Fiorano

Dalle 7.30 e fino a fine manifestazione (le 13 come orario indicativo), saranno chiuse al traffico e sarà in vigore la sospensione della circolazione con divieto di sosta: via Giardini dai confini con il comune di Maranello fino ai confini con il comune di Formigine, via Gilles Villeneuve dai confini con il comune di Maranello all'ingresso alla pista di Fiorano, via Marsala, via Goito, oltre alle strade laterali, pubbliche e private che si immettono sul tratto di via Giardini interessato dalla gara.

Formigine

A Formigine, dalle 8.45 alle 12.30, la via Giardini sarà interessata dal passaggio degli oltre seimila partecipanti alla 21 chilometri; pertanto da Ubersetto fino alla località Bertola sarà chiusa al transito anche pedonale; non sono consentiti attraversamenti. Sosta vietata su via Giardini e su via Trento Trieste a partire dalle 7. Per accedere al centro storico è possibile parcheggiare in piazza Ravera oppure nel parcheggio dell’ex Cantina o nella zona degli uffici comunali di via Unità d'Italia. I passaggi pedonali sono via Vittorio Veneto e quelli vicini al Centro prelievi o alla sede Avap.

Modena

A Modena, per consentire lo svolgimento della manifestazione, sono previste sospensioni della circolazione e divieti di sosta. In particolare, indicativamente dalle 8 alle 14, in città sarà sospesa la circolazione lungo il percorso: via Giardini, piazzale Risorgimento, viale Muratori, viale Trento Trieste, largo Garibaldi (con transito davanti alla casa di Enzo Ferrari), largo Porta Bologna, via Emilia centro, via Farini, largo San Giorgio e piazza Roma. Le strade saranno progressivamente riaperte dopo il passaggio dei podisti. Nelle stesse vie interessate dal percorso sarà vietata la sosta dalle 6 o dalle 7 (a seconda delle vie) alle 14 di domenica. La circolazione stradale sarà sospesa e la sosta sarà vietata anche in piazzale San Domenico e via Tre Febbraio dalle 6 alle 14. Sosta vietata nella stessa fascia oraria anche in corso Accademia, mentre nelle vie Santa Margherita e Fonteraso, che saranno a doppio senso di circolazione a senso unico alternato, divieto dalle 7 alle 14. In piazzale Tien An Men il divieto di sosta nella area del parcheggio dell'ex distributore carburanti sarà fino alle 14. Per raggiungere il Nuovo ospedale civile Sant’Agostino-Estense, durante la corsa sono previste deviazioni, eccetto che per i mezzi di soccorso cui, in caso di necessità, sarà garantito l'attraversamento a cura della polizia locale. Su tutto il percorso saranno comunque personale della stessa polizia locale e volontari per gestire le chiusure e le deviazioni, oltre a eventuali emergenze.