Gazzetta di Modena

Modena

Lutto in paese

Zocca piange “Rina”, volontaria fan di Vasco e cuoca eccezionale

di Manuel Marinelli

	Rina Molinazzi
Rina Molinazzi

Catterina Molinazzi è morta a 94 anni, oggi i funerali: «Era una mondina e lavorava nelle risaie, poi da sposata iniziò la vita da casalinga. Tutti in paese la conoscevano: se c’era una manifestazione lei non poteva mancare dietro ai fornelli»

2 MINUTI DI LETTURA





ZOCCA. A Zocca la conoscevano tutti, generazioni sono cresciute assaporando il suo ragù e le sue crescentine preparate con maestria alle tante manifestazioni a cui partecipava da volontaria, sempre con un entusiasmo contagioso. Catterina “Rina” Molinazzi era un’istituzione. Se n’è andata giovedì a 94 anni, tra il dolore della famiglia e di una comunità intera.

La vita di Rina Molinazzi

«Era una mondina, lavorava nelle risaie – racconta il figlio Lorenzo Medici – poi, da sposata, iniziò la vita da casalinga. A Zocca la conoscevano tutti, se c’era una manifestazione lei non poteva mancare dietro i fornelli: prima alla Festa dell’Unità, poi è stata una delle prime volontarie in Avap. Era sempre pronta a partecipare, non si è mai tirata indietro. Tanti zocchesi possono confermare: era una cuoca eccezionale, preparava tutto come si faceva una volta».

La passione per Vasco

In paese era conosciuta come “Rina”, ma il suo nome completo era Catterina, «con due T, lei lo faceva sempre notare, e guai a chi si sbagliava – prosegue il figlio con un sorriso – Qualcuno la chiamava con il nome intero apposta per farla arrabbiare, lei preferiva il soprannome. Era una grande fan di Vasco, non è mai stata a un suo concerto ma le piaceva molto. E in più è quasi coetanea di Novella, la mamma del rocker» conclude il figlio. Oggi alle 10.30 si terrà il funerale presso la chiesa di Zocca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA