Gazzetta di Modena

Modena

L’incidente

Schianto contro un furgone sulla Romana Sud a Carpi: giovane motociclista gravissimo

Schianto contro un furgone sulla Romana Sud a Carpi: giovane motociclista gravissimo

L’incidente nel primo pomeriggio di oggi all’altezza di via Burzacca: il diciannovenne è stato trasportato in ospedale a Baggiovara ed è ricoverato nel reparto di Terapia intensiva con prognosi riservata

2 MINUTI DI LETTURA





CARPI. È ricoverato in gravi condizioni un ragazzo carpigiano del 2006 (K.A. le iniziali) coinvolto in un grave incidente stradale lungo la Statale Romana Sud a Carpi. Era a bordo della sua moto quando, nel primo pomeriggio di oggi, si è scontrato con un furgone Renault Traffic guidato da una donna che si è subito fermata per prestare soccorso.

L’incidente

Il giovane stava viaggiando in sella alla due ruote da Soliera verso Carpi quando, poco prima dell’incrocio con via Burzacca, è andato a sbattere sul furgone che si stava immettendo in strada sempre in direzione Carpi. Lo schianto è così stato laterale, in particolare nella fiancata destra della Renault. La moto è finita all’interno di un piccolo canale che costeggia la carreggiata, mentre il diciannovenne è stato sbalzato nel campo con un volo di qualche metro.

I soccorsi

I primi ad arrivare in suo aiuto, oltre alla persona alla guida del furgone, sono stati i lavoratori e gli avventori di un bar che si affaccia sulla Romana Sud. Sono stati proprio loro ad attivare i soccorsi. Sul posto sono dunque intervenuti i mezzi del 118. Dopo le prime cure sul posto da parte dei sanitari, il motociclista è stato trasportato con codice di massima gravità verso l’ospedale di Baggiovara. Attualmente si trova ricoverato nel reparto di Terapia intensiva con una prognosi che resta riservata. Le sue condizioni, considerata anche la dinamica di quanto accaduto, è considerata grave da parte dei medici.

La viabilità

Una volta terminata la fase della prima emergenza è toccato alla polizia locale delle Terre d’Argine adoperarsi negli accertamenti necessari per chiarire la dinamica dello spaventoso incidente. Per i rilievi del caso e per rimuovere i detriti dalla strada è stato necessario modificare la viabilità. Visto il luogo dell’incidente e l’orario il traffico è andato inevitabilmente in tilt. Molti automobilisti si sono infatti trovati imbottigliati lungo la Romana Sud. Una lunga coda, in entrambi i sensi di marcia, con tempi di percorrenza elevanti: una quarantina di minuti per percorrere pochi chilometri.