Gazzetta di Modena

Modena

La storia

Linda, tiktoker 16enne da 7 milioni di mi piace. «Ma sogno il cinema»

di Gabriele Canovi
Linda, tiktoker 16enne da 7 milioni di mi piace. «Ma sogno il cinema»

La studentessa modenese “star” sui social

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Su TikTok ha oltre 225mila follower e 6,7 milioni di “mi piace” – sì, avete letto bene – e ogni giorno accumula centinaia di migliaia di visualizzazioni. Se passiamo a Instagram la musica non cambia: 113mila follower e un profilo seguitissimo soprattutto dai più giovani. Ma questi sono solo numeri. Dietro alle cifre e allo schermo c’è una ragazza di 16 anni che ha deciso di mettersi in gioco sui social, provando a inseguire il suo grande sogno: «Da grande – svela – mi piacerebbe diventare attrice e lavorare nel cinema, magari negli Stati Uniti...».

Questa ragazza si chiama Linda Vellani, è modenese, studia al Venturi e sui social, specialmente TikTok, è una vera e propria “star”. «Non mi sento la classica “inluencer” – ammette Linda – vorrei che i social non siano il fine, ma uno strumento per crescere, fare esperienze e, perché no, divertirmi. Sui social, tutto può cambiare con un video, sia in maniera positiva che negativa, ma è un mondo che mi piace. Il rischio è ridicolizzarsi per inseguire la fama. Io, anche quando accendo la telecamera, rimango me stessa e mi mostro per ciò che sono: una ragazza solare, con tanta voglia di fare e che ha creduto nel potenziale dei social. Che mi permettono di conoscere persone nuove, instaurare legami e partecipare a eventi unici».

Linda, sul suo profilo TikTok, pubblica video in cui interpreta le canzoni del momento con la tecnica del cosiddetto lypsinc: «Tutto è partito nel 2023, quando, quasi per caso, ho iniziato a pubblicare contenuti – racconta – Dopo poco, il mio profilo ha iniziato a crescere e, quasi all’improvviso, mi è arrivata la proposta di trasferirmi a Milano per entrare a far parte di una famosa “squadra di tiktoker”. Ho accettato, ma sono rimasta a vivere a Modena e andavo a Milano nei fine settimana». Da lì, una crescita esponenziale: 100mila follower in un anno, i contratti, i soldi, gli eventi e le foto insieme ai fan.

Tra sogni e difficoltà

Ma non è stato tutto così semplice: «Quando si raggiungono determinati numeri sui social, arrivano anche le pressioni e lo stress – prosegue Linda – Non conoscevo ancora bene tutti i meccanismi e, forse, ho detto qualche “sì” di troppo. Ricevevo richieste su richieste e ho dovuto fermarmi un secondo per – diciamo – riprendere fiato. I miei genitori? Non mi hanno mai messo i bastoni tra le ruote, anzi mi hanno sempre supportato, spronandomi e seguendomi dal punto di vista dei contratti e delle collaborazioni».

Oggi Linda sta per finire il terzo anno delle superiori, ma ha già le idee piuttosto chiare: «Andrò a fare il quarto anno negli Stati Uniti, il paese dove sono cresciuta – conclude – mi piacerebbe raccontare sui social, attraverso i miei video, la vita di uno studente americano. Poi, vorrei studiare marketing e comunicazione e, perché no, provare a coronare il mio sogno: il cinema. Ma per farlo dovrei superare le mie insicurezze. Ecco, i social mi stanno aiutando ad accettare anche le parti di me che meno mi piacciono...».