Gazzetta di Modena

Modena

Il caso

Comandante della polizia locale positivo all’alcoltest, il Comune di Finale studia i provvedimenti

di Luca Gardinale

	I carabinieri di Cento hanno fermato il comandante della polizia locale
I carabinieri di Cento hanno fermato il comandante della polizia locale

Fabio Ferioli è stato fermato ad Alberone dai carabinieri di Cento all’ora di pranzo: era appena uscito da un bar e aveva un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0.8 grammi per litro. Il sindaco Claudio Poletti ha deciso di prendere qualche giorno di tempo prima di decidere come comportarsi

2 MINUTI DI LETTURA





FINALE EMILIA. Qualcuno si lascia andare a un “finalmente una bella notizia”, mentre qualcun altro si dice preoccupato perché “in fin dei conti potrebbe succedere a tutti: basta essere fermati dopo aver bevuto una birra”. Al centro c’è il caso di Finale Emilia, dove martedì 22 aprile il comandante della polizia locale Fabio Ferioli è stato fermato per un controllo stadale – ad Alberone, nel territorio comunale di Cento, nel Ferrarese – da parte dei carabinieri, che lo hanno sottoposto ad alcoltest, il quale ha rilevato un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro. Una quantità superiore a quanto consentito dalla legge, tanto che per il comandante, che al momento del controllo era fuori servizio, ma indossava ancora la divisa, è subito scattato il ritiro della patente.

Cosa accade ora

Un caso che ieri, dopo essere stato rivelato dalla Gazzetta, ha scatenato i social, rimbalzando sulla stampa nazionale, con una serie di commenti di diverso tenore su un caso che non ha precedenti. Nel frattempo, l’amministrazione comunale sta riflettendo su quanto avvenuto prima di prendere provvedimenti disciplinari nei confronti del comandante, che è un dipendente del Comune: il sindaco Claudio Poletti ha deciso di prendersi qualche giorno per arrivare a una decisione.

Il ritiro della patente

Tornando ai fatti di martedì scorso, intorno all’ora di pranzo il comandante era appena salito in macchina, dopo essere stato in un bar di Alberone, quando è stato fermato da un posto di blocco dei carabinieri di Cento e sottoposto ad alcoltest, risultato positivo. Il tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro non ha lasciato scelta ai carabinieri, facendo scattare multa, decurtazione di 10 punti e ritiro della patente, trasmessa in Prefettura per la sospensione che varia dai tre ai sei mesi. Essendo il tasso alcolemico sotto gli 0.8 grammi/litro, la sanzione rimane esclusivamente amministrativa e non scatta il penale.