Troppi ragazzi in giro con coltelli a Pavullo. La rapina del parco non è isolata
Adolescenti armati segnalati anche vicino alla piazza delle Arcate
PAVULLO. Non solo nel parco di via Serra di Porto. Anche in altre zone di Pavullo ci sono in giro ragazzi con coltellini che minacciano altri ragazzi (e non solo) in modo più o meno esplicito.
La vicenda del parco di via Serra di Porto è stata raccontata ieri dalla Gazzetta, che ha raccolto la testimonianza della madre di un bimbo di 8 anni e una ragazzina di 13. Giovedì pomeriggio i due erano stati in un supermercato lì vicino acquistando un pacchetto di patatine, poi si erano fermati sull’altalena del parco. Dopo 5 minuti sono arrivati due ragazzi a volto coperto che, puntando contro di loro un coltellino, gli hanno intimato di consegnargli il sacchetto di patatine. Lo hanno preso e sono scappati. È stata una rapina, per quanto di un oggetto di pochissimo valore come un sacchetto di patatine. Proprio per questo però l’episodio si è mostrato come spia di un modus operandi: ci sono ragazzi che in paese si “divertono” a minacciare con coltelli coetanei o ragazzi più piccoli. Non per il “bottino”, ma per il gusto di fare “una cosa da grandi”. Ma non è affatto un gioco: i due bambini di giovedì sono rimasti traumatizzati.
L’episodio di giovedì non è isolato. Le preoccupazioni sono non solo per la zona di Serra di Porto, ma anche per quella di piazza delle Arcate e del parchetto di via Dorando Pietri. È in quest’ultima zona del resto che a marzo delle ragazzine si sono accoltellate, in quella che è parsa una spedizione punitiva per questioni di fidanzati contesi. Un episodio choc, che per un soffio non ha condotto alla tragedia. Ma anche questo sintomatico della facilità con cui girano i coltelli tra i giovanissimi. In quell’occasione era stato evidenziato come da tempo nel parchetto girassero ragazzi con modi poco raccomandabili, tra coltellini e sospetti di spaccio. Ora poco più sotto, nel pedonale in mezzo al verde vicino alla fontana di piazza delle Arcate, viene segnalata la presenza, specie di sera, di ragazzi con coltellini che suscitano preoccupazione, anche tra gli adulti. Al momento non risultano ai carabinieri episodi denunciati di furto o rapina, forse perché, se ci sono stati, i valori erano modesti. Ma solo se si denuncia si danno loro gli strumenti per intervenire su un fenomeno che può diventare molto, molto spiacevole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA