Gazzetta di Modena

Modena

Sicurezza

Spray al peperoncino sul bus: panico tra gli studenti

di Mattia Vernelli
Spray al peperoncino sul bus: panico tra gli studenti

Ennesimo caso con protagonisti giovanissimi. È stato spruzzato in stazione sulla linea per Spilamberto e Vignola: una studentessa intossicata

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. «Ho sentito bruciare gli occhi e la gola, non riuscivo più a respirare. Qualcuno aveva spruzzato lo spray al peperoncino, nella corriera si è creato il panico». È una studentessa a raccontare quanto accaduto ieri su una corriera in attesa della partenza dall’autostazione di Modena. Si tratta dell'ennesimo episodio di spray urticante spruzzato, questa volta, a bordo di un autobus, per il quale è stato necessario l’intervento di un’ambulanza del 118, che ha prestato soccorso a una giovane a causa delle intossicazioni.

Cosa è successo

Il fatto è avvenuto su un autobus della linea 731, diretto a Vignola e che passa per Spilamberto. Erano circa le 14.15 di ieri, 19 maggio, quando il mezzo, arrivato dal Polo Leonardo in autostazione, si preparava per la partenza prevista alle 14.30, per portare gli utenti, in prevalenza studenti, a casa. Stando alla testimonianza della ragazza, è stato un giovane a dare l’allarme: «Ha iniziato a gridare dalle prime file per metterci in allerta perché era stato spruzzato lo spray al peperoncino. Subito dopo ho sentito tante persone tossire, e poi anche a me ha iniziato a bruciare la gola: ho avvertito un odore urticante, forte e soffocante. Era una sensazione pessima, faticavo a respirare, e con il caldo, l’ambiente chiuso e molto affollato, ci sono stati alcuni minuti di apprensione. Poi, fortunatamente, ho visto gli studenti uscire, l’abitacolo si è svuotato rapidamente, e anche io sono riuscita a scendere».
La fuga
Passati i minuti iniziali, i giovani si riversano tra le corsie della stazione, fuggendo dal mezzo: «Ho visto diverse persone accusare malessere a causa dello spray, in tanti tossivano e avevano gli occhi rossi. Anche io sono stata male per vari minuti e dato che quella corriera era impregnata dell’odore urticante, ci hanno fatto salire su un altro mezzo diretto verso Spilamberto e Vignola. Ho sentito alcuni compagni continuare a tossire anche durante il tragitto di ritorno».
 

I soccorsi
Immediata è stata la chiamata alla polizia locale e all’ambulanza del 118 che, come detto, ha prestato soccorso a una ragazzina che aveva respirato il gas urticante. Il conducente ha quindi avvertito la sala operativa di Seta per provvedere all’invio di un’altra corriera sostitutiva per servire i pendolari e riportali a Spilamberto. Seta fa inoltre sapere che «condanna questi gesti deprecabili e sono attualmente in corso delle valutazione per capire se ci siano gli estremi per presentare denuncia alle forze dell’ordine per interruzione di pubblico servizio». Sul mezzo sono presenti delle telecamere che serviranno agli agenti per fare luce su quanto accaduto. La polizia indaga per cercare di ricostruire i fatti e individuare il colpevole. L’episodio va ad aggiungersi agli altri verificatisi a Modena: grande clamore aveva suscitato il caso del Barozzi alcuni mesi fa, quando studenti avevano spruzzato lo spray durante gli orari scolastici.