Gazzetta di Modena

Modena

La tragedia

Muore in casa per malore: scoperto dopo giorni

di Daniele Montanari
Muore in casa per malore: scoperto dopo giorni

Maurizio Zanetti aveva 65 anni: è stato trovato senza vita a Polinago nella sua abitazione

2 MINUTI DI LETTURA





POLINAGO. Trovato morto in casa dopo giorni, colto da un malore che non gli ha dato scampo. A 65 anni. È una tragedia che porta a Talbignano (Polinago), in un’abitazione all’inizio di via Banzola, a pochi metri dalla strada provinciale 23 via Valrossenna. Il corpo di Maurizio Zanetti è stato trovato sabato scorso, 18 maggio, verso mezzogiorno, senza vita nel suo letto.

I soccorsi

L’allarme è stato dato da un vicino che non lo vedeva da giorni, mentre la macchina era sempre in garage. Sul posto i carabinieri, che hanno dovuto disporre l’entrata a forza nell’abitazione, dove l’uomo viveva solo. Lo hanno trovato a letto morto da alcuni giorni, senza alcun segno di violenza, come è stato confermato dal medico. Sono stati disposti comunque accertamenti: la salma è stata condotta dalle onoranze Franchini in Medicina legale, dove è arrivata la conferma della morte per cause naturali. Dai primi riscontri, pare che la morte sia risalente a 2-3 giorni prima del rinvenimento. La salma è stata quindi liberata, con nulla osta per i funerali, che si si sono tenuti oggi, 22 maggio: alle 9.15 il saluto alle camere ardenti del Policlinico, poi alle 10.30 la tumulazione nel cimitero di Polinago.
Chi era la vittima
Zanetti aveva lavorato in una ceramica della zona, ma aveva smesso da tempo ed era in attesa della pensione. Aveva un fratello e una sorella nel Reggiano, con cui però non si sentiva praticamente mai. La mamma, molto anziana, vive in casa di riposo a Polinago. «È una tragedia che ci ha colpito tutti – sottolinea il sindaco di Polinago, Simona Magnani – ma che ha mostrato come anche nelle aree periferiche in montagna ci sia la presenza di un vicinato attento: senza la segnalazione di chi vive lì vicino, sarebbe stato difficile scoprire l’accaduto». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA